Reato di violenza sessuale – Si configura il reato di violenza sessuale consumata anche qualora fosse stato prefissato un atto maggiormente invasivo della sfera sessuale della vittima
Contenuti per il termine
Reato di violenza sessuale – Si configura il reato di violenza sessuale consumata anche qualora fosse stato prefissato un atto maggiormente invasivo della sfera sessuale della vittima
Integrazione del reato di violenza sessuale anche qualora la violenza non sia brutale e aggressiva – Manifestazione della violenza sessuale anche esclusivamente come sopraffazione funzionale e limitata alla pretesa dell'atto sessuale stesso – Configurazione del bacio come atto sessuale
Discriminazione collegata alla gravidanza e alla maternità costituisce una forma particolare di discriminazione di genere – Mancato rinnovo del contratto a tempo determinato di una lavoratrice in stato di gravidanza - Rifiuto di assumere o licenziamento di una donna incinta per il suo stato di gravidanza o maternità costituiscono una discriminazione diretta fondata sul sesso
Riconoscimento di provvedimento giudiziale straniero di adozione di minore a coppia omoaffettiva maschile - Rifiuto di trascrizione in caso di adozione da parte di coppie omoaffettive
Vittima di tratta di esseri umani di origine nigeriana privata di qualsiasi contatto con i propri figli, in contrasto con le raccomandazioni degli esperti e ancor prima della decisione definitiva circa la sua disponibilità all’adozione – Violazione dell’articolo 8
Articolo 8 (Vita familiare) Articolo 14 (+ articolo 8) - Restrizione dei diritti genitoriali della ricorrente e privazione del contatto con i figli per motivi di identità di genere e mancato esame approfondito da parte dei tribunali nazionali dell'intera situazione familiare e dei fattori rilevanti - Discriminazione per motivi di identità di genere e mancanza di ragioni convincenti e sufficienti per la differenza di trattamento rispetto ai genitori la cui identità di genere corrispondeva al sesso assegnato alla nascita
Dissenziente / Concorrente: Georges Ravarani, María Elósegui
Articoli 14, 8, 11 – Discriminazione sulla base dell’orientamento sessuale – Fallimento dello Stato di garantire il pacifico svolgimento di un evento LGBTQ+ senza la presenza di abusi verbali, nonché di condurre delle indagini efficaci sui moventi omofobi dei contro-manifestanti
Dissenziente / Concorrente: Grozev, Harutyunyan
Impugnazione da parte di Athletics South Africa della sentenza della Corte Suprema Federale Svizzera a favore del regolamento di World Athletics sui livelli di testosterone per le donne con differenze nello sviluppo sessuale – Articoli 14 e 8 – Associazione non considerata come vittima diretta e personale ai sensi dell’articolo 34
Normativa nazionale che prevede il riconoscimento di un’integrazione della pensione per le donne che abbiano avuto un certo numero di figli – Esclusione dal beneficio di tale integrazione della pensione per le donne che abbiano chiesto il pensionamento anticipato
Judge Rapporteur: M. Safjan
Atto di nascita rilasciato da tale Stato membro che designa due madri per detto minore – Rifiuto, da parte dello Stato membro d’origine di una di tali due madri, di rilasciare un atto di nascita di detto minore in assenza di informazioni sull’identità della madre biologica del medesimo – Normativa nazionale di tale Stato membro d’origine che non ammette la genitorialità di persone dello stesso sesso
Judge Rapporteur: M. Ilešič
Parità di retribuzione tra lavoratori di sesso maschile e lavoratori di sesso femminile – Domande volte ad ottenere una pari retribuzione per un lavoro di pari valore – Lavoratori di sesso diverso che hanno lo stesso datore di lavoro
Judge Rapporteur: T. von Danwitz
Politica sociale, parità di trattamento tra uomini e donne in materia di previdenza sociale – Direttiva 79/7/CEE, Articolo 4, paragrafo 1, pensionamento anticipato volontario, importo della pensione da percepire che deve essere almeno pari all’importo minimo legale – Percentuale dei lavoratori di ciascun sesso esclusi dal beneficio di una pensione anticipata, giustificazione di un eventuale svantaggio particolare per le lavoratrici
Judge Rapporteur: F. Biltgen
Articolo 3 e articolo 8 – Violazione da parte delle autorità degli obblighi procedurali positivi in materia di esecuzione della pena per violenza sessuale dopo la revoca dell'amnistia concessa all'autore del reato
Articolo 3 (+ articolo 14) - Discriminazione – Mancate indagini efficaci per stabilire se l'aggressione da parte di un privato fosse un crimine d'odio motivato dall'omofobia
Articolo 14 (+ articolo 8) - Diritto al congedo parentale del personale di polizia maschile subordinato alla mancanza di cure materne per i figli
Articolo 14 (+ articolo 1 P1) - Discriminazione sessuale diretta e ingiustificata per il rifiuto di una indennità di lavoro a una donna incinta che si è sottoposta a fecondazione in vitro poco prima dell'assunzione
Dissenziente / Concorrente: Krzysztof Wojtyczek
Il ricorrente lamenta che, ai sensi degli articoli 8, 9 e 10, sia singolarmente che in combinato disposto con l'articolo 14 della Convenzione, i suoi diritti sono stati violati da un'autorità pubblica (nello specifico la Corte Suprema) con la decisione di respingere la sua richiesta di risarcimento per violazione degli obblighi di legge; e che l'ingerenza non era proporzionata - Irricevibile
Libertà di associazione come principio generale del diritto internazionale con una connotazione collettiva ed una individuale, consistenti nella protezione del diritto a costituire organizzazioni sindacali e nel diritto di ciascun individuo di decidere senza costrizione se aderire o meno all’associazione – Diritto alla contrattazione collettiva come parte essenziale del diritto alla libertà di espressione avente un impatto di genere sui diritti del lavoro, la violenza e la discriminazione sul luogo di lavoro – Persistenza di stereotipi di genere sia nell’ambito pubblico che nel settore priv
Articolo 3 (+ articolo 14) (Trattamenti inumani o degradanti, Obblighi positivi e Discriminazione sulla base dell'orientamento sessuale) - Mancata protezione da parte dello Stato del proprietario di un bar e dell'attivista LGBT da incendi dolosi di matrice omofobica e da attacchi fisici e verbali e mancate indagini efficaci - Assenza di un meccanismo penale interno efficace per indagare sulle denunce di discriminazione
Articolo 3 (sostanziale e procedurale) letto alla luce dell'articolo 14 (Obblighi positivi/Trattamento degradante/Discriminazione) - Mancata adozione di misure preventive efficaci volte a proteggere i membri della comunità LGBT da attacchi violenti verbali e fisici motivati dall'odio da parte di privati durante le manifestazioni e mancata indagine efficace sui motivi omofobici dei contro-manifestanti