Przybyszewska and Others v. Poland, ECtHR, 11454/17 + other 9, 12/12/2023
 | 
2023

Articolo 8 (Obblighi positivi) - Assenza di qualsiasi forma di riconoscimento giuridico e di tutela per le coppie dello stesso sesso - Mancato adempimento da parte dello Stato convenuto dell'obbligo positivo di garantire il riconoscimento giuridico e la tutela di tali coppie attraverso un quadro normativo specifico

Dissenziente / Concorrente: Wojtyczek

Valaitis v. Lithuania, ECtHR, 39375/19, 17/01/2023
 | 
2023

Articolo 13 – Interruzione delle indagini su commenti omofobi in internet non manifesta alcun atteggiamento pregiudizievole delle autorità alla luce della giurisprudenza della Corte – Ampie e varie misure nazionali contro i discorsi d’odio adottate a seguito della sentenza Beizaras and Levickas

Dissenziente / Concorrente: Krenc

Vučković v. Croatia, ECtHR, 15798/20, 12/12/2023
 | 
2023

Articolo 3 e articolo 8 (obblighi positivi) - Commutazione della pena detentiva di dieci mesi inflitta al collega della ricorrente in lavori socialmente utili, dopo che questi era stato condannato per violenza sessuale nei suoi confronti - Commutazione della pena da parte del giudice nazionale senza un attento esame di tutte le considerazioni pertinenti

Y v. France, ECtHR, 76888/17, 31/01/2023
 | 
2023

Articolo 8 (Obblighi positivi) - Rifiuto da parte delle autorità nazionali di inserire la dicitura “neutro” o “intersessuale” sul certificato di nascita di una persona intersessuale invece di “maschile” - Scelta della società a discrezione dello Stato convenuto nel determinare il ritmo e la misura in cui le richieste delle persone intersessuali in materia di stato civile devono essere soddisfatte, tenendo conto della loro difficile situazione

Dissenziente / Concorrente: Kateřina Šimáčková/Mārtiņš Mits

131/2022, CC, 27/04/2022
 | 
2022

Cognome del figlio nato nel matrimonio o nato fuori dal matrimonio – Violazione, anche sul piano convenzionale, del diritto all'identità del figlio e del principio di uguaglianza tra genitori – Rinvio al legislatore perché valuti l'interesse del figlio a non vedersi attribuito un cognome diverso rispetto a quello di fratelli e sorelle 

 

6383, CSC, 25/02/2022
 | 
2022

Rifiuto opposto dall'ufficiale di stato civile all'annotazione nel certificato di nascita del riconoscimento del minore quale figlio di entrambe le donne - Minore concepito mediante procreazione medicalmente assistita di tipo eterologo e nato all'estero – Adozione in casi particolari strumento legale per il genitore intenzionale nella coppia di persone dello stesso sesso