Impugnazione da parte di un vescovo metropolita della condanna per istigazione all’odio e alla discriminazione ai sensi del diritto greco in seguito a delle sue dichiarazioni pubbliche incoraggianti la violenza e l’esclusione della comunità LGBTQ+
Contenuti per il termine
Impugnazione da parte di un vescovo metropolita della condanna per istigazione all’odio e alla discriminazione ai sensi del diritto greco in seguito a delle sue dichiarazioni pubbliche incoraggianti la violenza e l’esclusione della comunità LGBTQ+
Articolo 10 (Libertà di espressione) - Sospensione temporanea del libro di fiabe per bambini che raffigura relazioni omosessuali e successiva classificazione come dannoso per i minori di 14 anni
Dissenziente / Concorrente: Yudkivska, Lubarda, Guerra Martins, Zünd, Kūris
Articolo 14 (+ articolo 8) (Discriminazione/Vita privata e familiare) - Assenza di qualsiasi forma di riconoscimento giuridico e di tutela per una coppia dello stesso sesso - Differenza ingiustificata di trattamento di una coppia dello stesso sesso rispetto a coppie di sesso diverso sulla base dell'orientamento sessuale
Articolo 8 (Obblighi positivi/Privacy) - Impossibilità giuridica per un genitore transgender di indicare il proprio genere attuale, non correlato alla funzione riproduttiva, sul certificato di nascita del figlio concepito dopo il cambiamento di genere – Giusto equilibrio tra il diritto all'autodeterminazione del genitore transgender, gli interessi pubblici della certezza del diritto e dell'affidabilità e coerenza dello stato civile, nonché gli interessi e il benessere del bambino
Articolo 8 (Obblighi positivi) - Assenza di qualsiasi forma di riconoscimento giuridico e di tutela per le coppie dello stesso sesso - Mancato adempimento da parte dello Stato convenuto dell'obbligo positivo di garantire il riconoscimento giuridico e la tutela di tali coppie attraverso un quadro normativo specifico
Dissenziente / Concorrente: Wojtyczek
Articolo 13 – Interruzione delle indagini su commenti omofobi in internet non manifesta alcun atteggiamento pregiudizievole delle autorità alla luce della giurisprudenza della Corte – Ampie e varie misure nazionali contro i discorsi d’odio adottate a seguito della sentenza Beizaras and Levickas
Dissenziente / Concorrente: Krenc
Articolo 3 e articolo 8 (obblighi positivi) - Commutazione della pena detentiva di dieci mesi inflitta al collega della ricorrente in lavori socialmente utili, dopo che questi era stato condannato per violenza sessuale nei suoi confronti - Commutazione della pena da parte del giudice nazionale senza un attento esame di tutte le considerazioni pertinenti
Articolo 8 (Obblighi positivi) - Rifiuto da parte delle autorità nazionali di inserire la dicitura “neutro” o “intersessuale” sul certificato di nascita di una persona intersessuale invece di “maschile” - Scelta della società a discrezione dello Stato convenuto nel determinare il ritmo e la misura in cui le richieste delle persone intersessuali in materia di stato civile devono essere soddisfatte, tenendo conto della loro difficile situazione
Dissenziente / Concorrente: Kateřina Šimáčková/Mārtiņš Mits
Procreazione medicalmente assistita – Rifiuto opposto dall'ufficiale di stato civile a inserire il nominativo della madre intenzionale a fianco di quello della madre biologica
Procreazione medicalmente assistita – Rifiuto opposto dall'ufficiale di stato civile a inserire il nominativo della madre intenzionale a fianco di quello della madre biologica
Riconoscimento della protezione internazionale - Violenza di genere come una delle fattispecie espressamente previste ai fini del riconoscimento dello status di rifugiato - Rifiuto ad un matrimonio combinato
Cognome del figlio nato nel matrimonio o nato fuori dal matrimonio – Violazione, anche sul piano convenzionale, del diritto all'identità del figlio e del principio di uguaglianza tra genitori – Rinvio al legislatore perché valuti l'interesse del figlio a non vedersi attribuito un cognome diverso rispetto a quello di fratelli e sorelle
Maternità surrogata – Trascrizione in Italia di atto di nascita estero di minore nato da gestazione per altri – Possibilità di riconoscere lo status di figlio nei confronti del genitore d'intenzione
Rifiuto dell’ufficiale di stato civile alla richiesta di due donne di rettificare l’atto di nascita del proprio figlio con l’indicazione di entrambe quali genitrici – Minore nato in Italia mediante procreazione medicalmente assistita nell'ambito di una coppia omogenitoriale femminile
Atti persecutori – Si configura il reato di atti persecutori anche in caso di molestie indirette - Comunicazioni di carattere molesto o minatorio dirette a destinatari diversi dalla persona offesa, ma a quest'ultima legati da un rapporto qualificato di vicinanza
Rettificazione di attribuzione di sesso – Possibilità di ordinare al competente ufficiale dello stato civile la trascrizione del matrimonio invece dello scioglimento dell'unione, previa dichiarazione congiunta delle parti
Divieto di maternità surrogata ostacolo per il riconoscimento del provvedimento straniero accertante il rapporto di filiazione del minore nato all'estero – Divieto in Italia di trascrizione di un provvedimento straniero che indica il genitore d'intenzione quale genitore del bambino
Maltrattamenti in famiglia – Necessaria definizione del concetto di “convivenza” per configurazione del delitto di maltrattamenti in famiglia – Convivenza come radicata e stabile relazione affettiva caratterizzata da una duratura consuetudine di vita comune nello stesso luogo
Violenza sessuale e atti sessuali con minorenne – In tema di violenza sessuale su minori in contesto familiare, attendibilità delle dichiarazioni rese dalla minore e probabile influenza della famiglia
Necessaria rappresentanza di entrambi i generi nelle liste elettorali - Violazione dei principi di parità di genere e di uguaglianza sostanziale