Art. 8 - Obblighi positivi - Mancata protezione di una quattordicenne da abusi sessuali - Il quadro giuridico nazionale, come applicato dalle autorità nazionali, non offriva una protezione efficace
Contenuti per il termine
Art. 8 - Obblighi positivi - Mancata protezione di una quattordicenne da abusi sessuali - Il quadro giuridico nazionale, come applicato dalle autorità nazionali, non offriva una protezione efficace
Art. 2 - Mancato adempimento da parte delle autorità nazionali dell'obbligo positivo di proteggere la vita della ricorrente dalla violenza del suo partner - Atti che costituiscono violenza contro le donne - Mancanza di un adeguato coordinamento tra i vari servizi e carenze nel diritto interno applicabile
Dissenziente / Concorrente: Von Werdt, Mourou-Vikstrom / Felici, Šimackova / Elosegui
Articolo 3 (mancanza di indagini efficaci) e articolo 8 (diritto al rispetto della vita privata e familiare) - Errori nelle indagini - Stereotipi di genere pregiudizievoli e atteggiamenti di accusa alle vittime
Parità di trattamento tra uomini e donne – Lavoro part-time - Lavoratori di un determinato sesso in una posizione di particolare svantaggio rispetto a lavoratori dell'altro sesso
Violenza contro le donne basata sul genere – Violenza domestica – Minaccia di “delitto d’onore”
Judge Rapporteur: N. Piçarra
Condizioni per la concessione dello status di rifugiato – “Appartenenza a un determinato gruppo sociale” – Cittadine di un paese terzo minori che si identificano nel valore fondamentale della parità tra uomini e donne in ragione del loro soggiorno in uno Stato membro
Judge Rapporteur: N. Piçarra
Art. 8 (Obblighi positivi/Vita privata) - Inadeguatezza del quadro giuridico penale all'epoca dei fatti che non offriva alla ricorrente protezione contro gli atti di molestia online commessi dal suo ex partner, consistenti nella diffusione pubblica non consensuale di sue fotografie intime - Mancata indagine tempestiva e approfondita
Violazione dell'articolo 2 (procedurale) - Mancanza di indagini efficaci sul presunto suicidio della figlia della ricorrente in un contesto di violenza domestica - L'inosservanza da parte dell'autorità investigativa dell'obbligo di mostrare particolare diligenza e vigore quando si indaga su un caso di violenza contro le donne potrebbe essere letta come una pura e semplice riluttanza a stabilire la verità
Articolo 3 e articolo 8 (obblighi positivi) - Mancata risposta adeguata da parte delle autorità investigative e giudiziarie alle accuse di stupro e mancata sottoposizione del caso all'attento esame richiesto – Non applicazione del quadro giuridico e normativo nazionale adeguato a causa dell’inefficacia delle indagini
Art. 3 e Art. 8 (Obblighi positivi) - Mancata applicazione effettiva da parte delle autorità nazionali di un sistema di giustizia penale in grado di punire atti sessuali non consensuali denunciati da una vittima vulnerabile che non si è opposta durante gli atti sessuali
Parità di trattamento tra uomini e donne – Lavoro part-time - Lavoratori di un determinato sesso in una posizione di particolare svantaggio rispetto a lavoratori dell'altro sesso
Donne lavoratrici - Discriminazione diretta fondata sul sesso - Licenziamento di una lavoratrice a causa del suo stato interessante
Discriminazione indiretta non assumere una donna a causa dell'inidoneità fisica per deficit staturale – Requisiti per l'assunzione in contrasto con il principio di uguaglianza non considerando la sussistenza della diversità di statura mediamente riscontrabile tra uomini e donne
Reato di omicidio - Circostanza aggravante prevista per il delitto di omicidio volontario compiuto in contesti domestici o comunque nell'ambito di relazioni affettive (nei casi di specie: a danno di coniuge e di genitore)
Forze di polizia - Vincitrici assenti dal lavoro per maternità - Violazione della parità di trattamento tra donne e uomini e dei principi a tutela della maternità e dei minori
Adolescente incinta incoraggiata caldamente da professionisti sanitari a dare in adozione il nascituro sulla base di stereotipi di genere circa la sua inadeguatezza a trovare un partner con cui formare una famiglia qualora il figlio fosse da lei tenuto – Autorizzazione ad adottare il nascituro firmata dalla madre senza essere assistita da un avvocato, in un documento destinato alla Direzione provinciale per la promozione dei diritti del minore, dell’adolescente e della famiglia – Violazione dei diritti all’eguaglianza, alla vita familiare, alle garanzie e alla tutela giurisdizionale, all’in
Persecuzione sistematica da parte della Colombia nei confronti dei membri del Colectivo José Alvear Restrepo attraverso minacce, vessazione, omicidi, sparizioni e violenza fisica a partire dagli anni ’90 costituisce una violazione del diritto alla vita, all’integrità personale, alla riservatezza, alla tutela giudiziaria, alla libertà di associazione e movimento, alla protezione familiare, dei diritti dei minori e dei difensori dei diritti umani – Minacce a sfondo sessuale e motivate dal genere nei confronti delle donne colpite in virtù del loro genere, tra cui minacce di violenza sessuale n
Dissenziente / Concorrente: Hernández López / Mudrovitsch / Pérez Goldberg
Articolo 3 e articolo 8 (obblighi positivi) - Commutazione della pena detentiva di dieci mesi inflitta al collega della ricorrente in lavori socialmente utili, dopo che questi era stato condannato per violenza sessuale nei suoi confronti - Commutazione della pena da parte del giudice nazionale senza un attento esame di tutte le considerazioni pertinenti
Cognome del figlio nato nel matrimonio o nato fuori dal matrimonio – Violazione, anche sul piano convenzionale, del diritto all'identità del figlio e del principio di uguaglianza tra genitori – Rinvio al legislatore perché valuti l'interesse del figlio a non vedersi attribuito un cognome diverso rispetto a quello di fratelli e sorelle
Necessaria rappresentanza di entrambi i generi nelle liste elettorali - Violazione dei principi di parità di genere e di uguaglianza sostanziale