Discriminazione fondata sul sesso per limite massimo di età pensionabile tra donne e uomini – Limite massimo di pensionamento per i lavoratori nel mondo della danza
Contenuti per il termine
Discriminazione fondata sul sesso per limite massimo di età pensionabile tra donne e uomini – Limite massimo di pensionamento per i lavoratori nel mondo della danza
Violenza sessuale di gruppo – Partecipazione a violenza sessuale di gruppo mediante riprese col cellulare – Si integra il reato di violenza sessuale di gruppo anche se non tutti i componenti del gruppo compiano atti di violenza sessuale
Unione civile – Correzione dell'atto di nascita e della scheda anagrafica mediante annullamento dell'annotazione relativa alla scelta del cognome
Indennità di maternità - Possibilità di cumulare l’indennità di maternità della madre lavoratrice autonoma con i riposi usufruiti dal padre lavoratore dipendente
Stalking – In tema di atti persecutori, possibilità di ricavare prove del turbamento psicologico dalle dichiarazioni della vittima - Determinazione nella persona offesa di un grave e perdurante stato di ansia o di paura
Principio di non discriminazione - Direttiva 2006/54/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 5 luglio 2006: “è altresì opportuno prevedere esplicitamente la tutela dei diritti delle lavoratrici in congedo di maternità, in particolare per quanto riguarda il loro diritto a riprendere lo stesso lavoro o un lavoro equivalente e a non subire un deterioramento delle condizioni di lavoro per aver usufruito del congedo di maternità”
Diversità di trattamento nei confronti delle donne giustificata da ragioni legate alla maternità - Divieto di licenziamento a causa di matrimonio è applicabile solo alla lavoratrice
Tentata interruzione non consensuale della gravidanza - Atti idonei in modo inequivoco a interrompere la gravidanza in atto mediante atti diretti a provocare lesioni
Violenza sessuale di gruppo - Volontaria assunzione di alcolici o di stupefacenti da parte della vittima – Abuso delle condizioni di inferiorità psichica o fisica
Coppia omosessuale - Riconoscimento in Italia di una sentenza straniera che attribuisce la genitorialità a due uomini
Obbligata assunzione della cosiddetta “droga dello stupro” - Violenza sessuale aggravata dall'abuso delle minorate condizioni psicofisiche della vittima per assunzione di droga
Articolo 14 in combinato disposto con articolo 8 – Rifiuto di perseguire gli autori di gravi commenti omofobi su Facebook tra cui espliciti incitamenti alla violenza – Fallimento delle autorità a condurre delle indagini efficaci circa l’idoneità dei commenti ad istigare all’odio e alla violenza
Rifiuto da parte dei tribunali nazionali di accogliere la richiesta di due donne di delegare al proprio partner la potestà genitoriale sul loro rispettivo figlio biologico - Manifestamente infondato
Presupposti per il riconoscimento del cambiamento di sesso – Normativa nazionale che subordina tale riconoscimento all’annullamento di un matrimonio anteriore al cambiamento di sesso – Rifiuto di concedere a una persona che ha cambiato sesso una pensione statale di fine lavoro a partire dall’età pensionabile prevista per le persone appartenenti al sesso acquisito
Judge Rapporteur: T. von Danwitz
Coppia di donne sposate che aveva fatto domanda per la procreazione medicalmente assistita mediante inseminazione artificiale – Rigetto della domanda da parte di un ospedale con la motivazione che “la legge sulla bioetica attualmente in vigore in Francia non autorizzava tale prestazione medica per le coppie dello stesso sesso” – inammissibile
Politica sociale, parità di trattamento fra uomini e donne in materia di occupazione e impiego –Normativa nazionale che prevede la possibilità temporanea per i lavoratori dello spettacolo che hanno raggiunto l’età pensionabile di continuare a esercitare fino all’età precedentemente prevista per il diritto alla pensione, fissata a 47 anni per le donne e a 52 per gli uomini
Judge Rapporteur: M. Berger
Direttiva 92/85/CEE, articoli 4, 5 e 7, tutela della sicurezza e della salute dei lavoratori, lavoratrice in periodo di allattamento, lavoro notturno, lavoro a turni svolto parzialmente in orario notturno – Valutazione dei rischi associati al posto di lavoro, contestazione da parte della lavoratrice interessata – Discriminazione fondata sul sesso
Judge Rapporteur: F. Biltgen
Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea, articolo 7, rispetto della vita privata e familiare – Direttiva 2011/95/UE, norme relative alle condizioni per il riconoscimento dello status di rifugiato o di beneficiario della protezione sussidiaria, timore di persecuzione a causa dell’orientamento sessuale – Esame dei fatti e delle circostanze, ricorso a una perizia, test psicologici
Judge Rapporteur: L. Bay Larsen
Rifiuto di concedere alla ricorrente il diritto di visita per il figlio nato dalla sua ex compagna in Belgio con tecniche di riproduzione assistita mentre le due donne costituivano una coppia, nonostante la ricorrente avesse cresciuto il bambino durante i suoi primi anni di vita - Nessuna violazione dell'articolo 8 (diritto al rispetto della vita familiare)
Articolo 8 (Rispetto della vita privata) - Rifiuto da parte delle autorità di autorizzare il cambio di nome prima del completamento dell'intervento chirurgico di riassegnazione del sesso