Distinzione fra atti persecutori e molestie – Atti persecutori cagionano nella vittima un perdurante e grave stato di ansia o l'alterazione delle proprie abitudini di vita – Molestie come atti volti a infastidire la vittima
Contenuti per il termine
Distinzione fra atti persecutori e molestie – Atti persecutori cagionano nella vittima un perdurante e grave stato di ansia o l'alterazione delle proprie abitudini di vita – Molestie come atti volti a infastidire la vittima
Cognome del figlio nato fuori dal matrimonio - Assunzione automatica del cognome paterno - Denunciata violazione del diritto all'identità personale e del principio di uguaglianza, anche in relazione agli obblighi europei e sovranazionali
Utilizzare gli epiteti dispregiativi 'frocio' e ‘schifoso’ nei confronti di una persona integra l'ipotesi di diffamazione – Lesione dell’identità personale – Divieto di discriminazione
Tratta di persone – Profitto tratto dalla situazione di vulnerabilità, di inferiorità fisica e psichica e di necessità delle vittime – Sfruttamento della prostituzione ed esposizione delle vittime a un grave pericolo per la vita e l'integrità fisica
Accertamento della discriminazione indiretta di genere operata dal datore di lavoro nella selezione per la progressione economica - Effettivo svantaggio per le lavoratrici
Maltrattamenti in famiglia – Atti ripetuti di vessazione fisica o morale - Il reato di maltrattamenti in famiglia si configura anche per rapporti di lavoro in cui per il numero esiguo di persone e il limitato spazio l’ambiente è assimilabile a un consorzio familiare
Trascrizione in Italia dell'atto di nascita formato all'estero di minore nato con procreazione assistita eterologa - Madre intenzionale italiana e madre biologica straniera - Identità di sesso tra i genitori non può giustificare trattamento deteriore nei confronti del figlio
Coppia dello stesso sesso - Rifiuto opposto dall'ufficiale di stato civile all'annotazione nel certificato di nascita del riconoscimento della minore quale figlia anche della madre intenzionale
Divieto di rettifica dell'atto di nascita di minore nato in Italia ma concepito mediante ricorso, da parte di due donne, alla procreazione eterologa all'estero – Divieto di indicare nell’atto di nascita il nominativo della madre intenzionale
Irrilevante il movente culturale nei casi di negazione dei beni e dei diritti fondamentali configurati dall'ordinamento costituzionale - Cessione della figlia minore contro il cd. “prezzo della sposa”
Discriminazione sul luogo di lavoro a causa dell'orientamento sessuale – Divieto per gli istituti scolastici religiosi di discriminare gli insegnanti candidati sulla base del loro orientamento sessuale
Reato di violenza sessuale – Si configura il reato di violenza sessuale consumata anche qualora fosse stato prefissato un atto maggiormente invasivo della sfera sessuale della vittima
Integrazione del reato di violenza sessuale anche qualora la violenza non sia brutale e aggressiva – Manifestazione della violenza sessuale anche esclusivamente come sopraffazione funzionale e limitata alla pretesa dell'atto sessuale stesso – Configurazione del bacio come atto sessuale
Discriminazione collegata alla gravidanza e alla maternità costituisce una forma particolare di discriminazione di genere – Mancato rinnovo del contratto a tempo determinato di una lavoratrice in stato di gravidanza - Rifiuto di assumere o licenziamento di una donna incinta per il suo stato di gravidanza o maternità costituiscono una discriminazione diretta fondata sul sesso
Riconoscimento di provvedimento giudiziale straniero di adozione di minore a coppia omoaffettiva maschile - Rifiuto di trascrizione in caso di adozione da parte di coppie omoaffettive
Vittima di tratta di esseri umani di origine nigeriana privata di qualsiasi contatto con i propri figli, in contrasto con le raccomandazioni degli esperti e ancor prima della decisione definitiva circa la sua disponibilità all’adozione – Violazione dell’articolo 8
Articolo 8 (Vita familiare) Articolo 14 (+ articolo 8) - Restrizione dei diritti genitoriali della ricorrente e privazione del contatto con i figli per motivi di identità di genere e mancato esame approfondito da parte dei tribunali nazionali dell'intera situazione familiare e dei fattori rilevanti - Discriminazione per motivi di identità di genere e mancanza di ragioni convincenti e sufficienti per la differenza di trattamento rispetto ai genitori la cui identità di genere corrispondeva al sesso assegnato alla nascita
Dissenziente / Concorrente: Georges Ravarani, María Elósegui
Articoli 14, 8, 11 – Discriminazione sulla base dell’orientamento sessuale – Fallimento dello Stato di garantire il pacifico svolgimento di un evento LGBTQ+ senza la presenza di abusi verbali, nonché di condurre delle indagini efficaci sui moventi omofobi dei contro-manifestanti
Dissenziente / Concorrente: Grozev, Harutyunyan
Impugnazione da parte di Athletics South Africa della sentenza della Corte Suprema Federale Svizzera a favore del regolamento di World Athletics sui livelli di testosterone per le donne con differenze nello sviluppo sessuale – Articoli 14 e 8 – Associazione non considerata come vittima diretta e personale ai sensi dell’articolo 34
Normativa nazionale che prevede il riconoscimento di un’integrazione della pensione per le donne che abbiano avuto un certo numero di figli – Esclusione dal beneficio di tale integrazione della pensione per le donne che abbiano chiesto il pensionamento anticipato
Judge Rapporteur: M. Safjan