I ricorrenti contestavano il modo in cui era stato redatto l'atto di nascita del secondo ricorrente dopo un'adozione da parte di un secondo genitore, e la loro accusa di discriminazione a tale riguardo nei confronti delle coppie dello stesso sesso riguarda gli articoli 8 e 14 della Convenzione – Inammissibile
Articolo 14 (+ articolo 2) (Discriminazione) - I moventi omofobici alla base di un omicidio non costituiscono un'aggravante di legge e non hanno un effetto misurabile sulla pena
Articolo 14 (+ articolo 8 letto alla luce dell'articolo 9) - Ordinanza revocabile e rivedibile che vieta a un testimone di Geova di coinvolgere attivamente il figlio minore, educato al cattolicesimo, nella sua pratica religiosa - Nessuna violazione
Dissenziente / Concorrente: Péter Paczolay, Gilberto Felici
Articolo 8 (Vita privata e familiare/Obblighi positivi) Articolo 14 (+ articolo 8) – Impossibilità per persona transgender di ottenere un certificato di nascita completo senza riferimento al cambiamento di sesso, mentre un breve estratto dello stesso e i nuovi documenti d'identità indicano solo il sesso riattribuito – Richiedente non in una situazione analoga a quella dei bambini adottati, ai quali è stato rilasciato un nuovo certificato di nascita in caso di adozione completa
Mancato raggiungimento della soglia di gravità in caso di sterilizzazione senza consenso - Decisione presa in una situazione inattesa ed urgente, dopo un'approfondita valutazione da parte di una squadra di medici e guidata da preoccupazioni reali per la salute e la sicurezza - Fallimento da parte del pesonale medico di cercare ed ottenere il consenso esplicito, libero ed informato per la sterilizzazione, come richiesto dal diritto interno
Dissenziente / Concorrente: Georgios A. Serghides, Darian Pavli / María Elósegui
Normativa nazionale che prevede il riconoscimento di un’integrazione della pensione per le donne che abbiano avuto un certo numero di figli – Esclusione dal beneficio di tale integrazione della pensione per le donne che abbiano chiesto il pensionamento anticipato
Judge Rapporteur: M. Safjan
Controlli alle frontiere, asilo e immigrazione – Procedure comuni per la concessione e la revoca della protezione internazionale – Circostanze già esistenti prima della chiusura definitiva di un procedimento avente ad oggetto una precedente domanda di protezione internazionale
Judge Rapporteur: L.S. Rossi
Competenza, riconoscimento ed esecuzione delle decisioni in materia matrimoniale e in materia di responsabilità genitoriale – Domanda di ritorno di un minore in tenera età di cui i genitori hanno l’affidamento condiviso – Trasferimento del minore e della madre verso lo Stato membro competente per l’esame di una domanda di protezione internazionale a norma del regolamento (UE) n. 604/2013 (Dublino III)
Judge Rapporteur: M. J.–C. Bonichot
Atto di nascita rilasciato da tale Stato membro che designa due madri per detto minore – Rifiuto, da parte dello Stato membro d’origine di una di tali due madri, di rilasciare un atto di nascita di detto minore in assenza di informazioni sull’identità della madre biologica del medesimo – Normativa nazionale di tale Stato membro d’origine che non ammette la genitorialità di persone dello stesso sesso
Judge Rapporteur: M. Ilešič
Parità di retribuzione tra lavoratori di sesso maschile e lavoratori di sesso femminile – Domande volte ad ottenere una pari retribuzione per un lavoro di pari valore – Lavoratori di sesso diverso che hanno lo stesso datore di lavoro
Judge Rapporteur: T. von Danwitz
Politica sociale, parità di trattamento tra uomini e donne in materia di previdenza sociale – Direttiva 79/7/CEE, Articolo 4, paragrafo 1, pensionamento anticipato volontario, importo della pensione da percepire che deve essere almeno pari all’importo minimo legale – Percentuale dei lavoratori di ciascun sesso esclusi dal beneficio di una pensione anticipata, giustificazione di un eventuale svantaggio particolare per le lavoratrici
Judge Rapporteur: F. Biltgen
Distinzione tra personale educativo maschile e femminile - Denunciata irragionevole violazione del principio di non discriminazione in base al genere
Cognome del figlio nato fuori dal matrimonio - Assunzione automatica del cognome paterno - Denunciata violazione del diritto all'identità personale e del principio di uguaglianza, anche in relazione agli obblighi europei e sovranazionali
Stato giuridico del nato (in Italia) a seguito di procreazione medicalmente assistita (PMA) di tipo eterologo, mediante tecniche praticate all'estero nell'ambito di una coppia formata da due donne - Possibilità di attribuire lo status di figlio riconosciuto anche alla madre c.d. d'intenzione, in assenza delle condizioni per l'adozione in casi particolari e laddove sia accertato giudizialmente l'interesse del minore
Provvedimento giudiziario straniero di accertamento del rapporto di filiazione tra un minore nato all'estero mediante il ricorso alla c.d. maternità surrogata e il genitore c.d. d'intenzione – Insufficiente tutela degli interessi del minore nell'attuale situazione
Atti persecutori e stalking – Pubblicazione di post sui social media causa della creazione di un clima intimidatorio ed ostile idoneo a comprometterne la serenità e la libertà psichica
Affidamento di minori, figli di genitori non coniugati, retto dal principio di tutela del superiore interesse del minore – Affido 'superesclusivo' della figlia minore al padre - Madre affetta dalla c.d. sindrome della 'madre malevola'
Distinzione fra atti persecutori e molestie – Atti persecutori cagionano nella vittima un perdurante e grave stato di ansia o l'alterazione delle proprie abitudini di vita – Molestie come atti volti a infastidire la vittima
Utilizzare gli epiteti dispregiativi 'frocio' e ‘schifoso’ nei confronti di una persona integra l'ipotesi di diffamazione – Lesione dell’identità personale – Divieto di discriminazione
Tratta di persone – Profitto tratto dalla situazione di vulnerabilità, di inferiorità fisica e psichica e di necessità delle vittime – Sfruttamento della prostituzione ed esposizione delle vittime a un grave pericolo per la vita e l'integrità fisica