M.L. v. Poland, ECtHR, 40119/21, 14/12/2023
Corte: European Court of Human Rights
 | 2023

Divieto di aborto per anomalie fetali a seguito di modifiche introdotte dalla Corte Costituzionale, con conseguente interruzione di gravidanza condotta all'estero - Contestazione dei procedimenti decisivi per i diritti ex Art. 8 - Mancanza del requisito della prevedibilità priva la ricorrente delle garanzie necessarie contro l'arbitrarietà

Dissenziente / Concorrente: Krzysztof Wojtyczek, Péter Paczolay / Ivana Jelić, Gilberto Felici, Erik Wennerström

Macatė v. Lithuania, ECtHR, 61435/19, 23/01/2023 [GC]
Corte: European Court of Human Rights
 | 2023

Articolo 10 (Libertà di espressione) - Sospensione temporanea del libro di fiabe per bambini che raffigura relazioni omosessuali e successiva classificazione come dannoso per i minori di 14 anni

Dissenziente / Concorrente: Yudkivska, Lubarda, Guerra Martins, Zünd, Kūris

Maymulakhin and Markiv v. Ukraine, ECtHR, 75135/14, 01/06/2023
Corte: European Court of Human Rights
 | 2023

Articolo 14 (+ articolo 8) (Discriminazione/Vita privata e familiare) - Assenza di qualsiasi forma di riconoscimento giuridico e di tutela per una coppia dello stesso sesso - Differenza ingiustificata di trattamento di una coppia dello stesso sesso rispetto a coppie di sesso diverso sulla base dell'orientamento sessuale

O.H. and G.H. v. Germany, ECtHR, 53568/18, 54941/18, 04/04/2023
Corte: European Court of Human Rights
 | 2023

Articolo 8 (Obblighi positivi/Privacy) - Impossibilità giuridica per un genitore transgender di indicare il proprio genere attuale, non correlato alla funzione riproduttiva, sul certificato di nascita del figlio concepito dopo il cambiamento di genere – Giusto equilibrio tra il diritto all'autodeterminazione del genitore transgender, gli interessi pubblici della certezza del diritto e dell'affidabilità e coerenza dello stato civile, nonché gli interessi e il benessere del bambino

Przybyszewska and Others v. Poland, ECtHR, 11454/17 + other 9, 12/12/2023
Corte: European Court of Human Rights
 | 2023

Articolo 8 (Obblighi positivi) - Assenza di qualsiasi forma di riconoscimento giuridico e di tutela per le coppie dello stesso sesso - Mancato adempimento da parte dello Stato convenuto dell'obbligo positivo di garantire il riconoscimento giuridico e la tutela di tali coppie attraverso un quadro normativo specifico

Dissenziente / Concorrente: Wojtyczek

Semenya v. Switzerland, ECtHR, 10934/21, 11/07/2023
Corte: European Court of Human Rights
 | 2023

Atleta professionista intersex sudafricana esclusa dalle competizioni femminili di atletica a causa di livelli elevati di testosterone in seguito alla decisione della Corte Arbitrale per lo Sport circa la violazione delle regole sul regime delle differenze nello sviluppo sessuale adottate da World Athletics, che prevedono o la riduzione dei livelli di testosterone o l’esclusione dalla categoria – Violazione del diritto alla non-discriminazione in combinato disposto con il diritto al rispetto della vita privata, e il diritto ad un rimedio effettivo

Dissenziente / Concorrente: Pavli / Serghides / Grozev, Roosma, Ktistakis

Valaitis v. Lithuania, ECtHR, 39375/19, 17/01/2023
Corte: European Court of Human Rights
 | 2023

Articolo 13 – Interruzione delle indagini su commenti omofobi in internet non manifesta alcun atteggiamento pregiudizievole delle autorità alla luce della giurisprudenza della Corte – Ampie e varie misure nazionali contro i discorsi d’odio adottate a seguito della sentenza Beizaras and Levickas

Dissenziente / Concorrente: Krenc

Vučković v. Croatia, ECtHR, 15798/20, 12/12/2023
Corte: European Court of Human Rights
 | 2023

Articolo 3 e articolo 8 (obblighi positivi) - Commutazione della pena detentiva di dieci mesi inflitta al collega della ricorrente in lavori socialmente utili, dopo che questi era stato condannato per violenza sessuale nei suoi confronti - Commutazione della pena da parte del giudice nazionale senza un attento esame di tutte le considerazioni pertinenti

X v. the Czech Republic, ECtHR, 64886/19, 30/03/2023
Corte: European Court of Human Rights
 | 2023

Articolo 8 (Obblighi positivi/Vita familiare) - Decisione motivata che esegue l'ordine di ritorno del figlio del richiedente negli Stati Uniti ai sensi della Convenzione dell'Aia, in conformità con i requisiti procedurali dell'articolo 8 e con l'interesse superiore del bambino come considerazione principale

Y v. France, ECtHR, 76888/17, 31/01/2023
Corte: European Court of Human Rights
 | 2023

Articolo 8 (Obblighi positivi) - Rifiuto da parte delle autorità nazionali di inserire la dicitura “neutro” o “intersessuale” sul certificato di nascita di una persona intersessuale invece di “maschile” - Scelta della società a discrezione dello Stato convenuto nel determinare il ritmo e la misura in cui le richieste delle persone intersessuali in materia di stato civile devono essere soddisfatte, tenendo conto della loro difficile situazione

Dissenziente / Concorrente: Kateřina Šimáčková/Mārtiņš Mits

C-405/20, CJEU, 05/05/2022
Corte: Court of Justice of the European Union
 | 2022

Parità di trattamento fra uomini e donne in materia di occupazione e impiego – Direttiva 2006/54/CE – Articolo 5, lettera c), e articolo 12, divieto di discriminazione indiretta fondata sul sesso – Normativa nazionale che prevede un adeguamento annuale delle pensioni di vecchiaia – Adeguamento decrescente in funzione dell’importanza dell’importo della pensione di vecchiaia accompagnata da una completa esclusione di adeguamento oltre una certa soglia

Judge Rapporteur: T. von Danwitz

C-625/20, CJEU, 30/06/2022
Corte: Court of Justice of the European Union
 | 2022

Parità di trattamento tra uomini e donne in materia di sicurezza sociale – Direttiva 79/7/CEE, Articolo 4, paragrafo 1, Discriminazione indiretta fondata sul sesso – Normativa nazionale che prevede l’incompatibilità di due o più pensioni di invalidità professionale totale maturate nell’ambito dello stesso regime legale di sicurezza sociale – Accertamento di una discriminazione indiretta sulla base di dati statistici, determinazione dei gruppi interessati da confrontare

Judge Rapporteur: A. Prechal

C‑2/21, CJEU, 24/06/2022
Corte: Court of Justice of the European Union
 | 2022

Atto di nascita, rilasciato dallo Stato membro di nascita del minore, che designa due madri per quest’ultimo – Diniego dello Stato membro di origine di una delle due madri di trascrivere tale atto di nascita nel registro nazionale dello stato civile – Trascrizione del suddetto atto quale condizione per il rilascio di documenti di identità, normativa nazionale di tale Stato membro di origine che non ammette la genitorialità di persone dello stesso sesso

Judge Rapporteur: M. Ilešič

C‑731/21, CJEU, 08/12/2022
Corte: Court of Justice of the European Union
 | 2022

Pensione di reversibilità – Membri di un’unione civile – Normativa nazionale che subordina la concessione di una pensione di reversibilità all’iscrizione nel registro nazionale di un’unione civile validamente costituita e iscritta in un altro Stato membro

Judge Rapporteur: M. Safjan

131/2022, CC, 27/04/2022
Corte: Corte Costituzionale
 | 2022

Cognome del figlio nato nel matrimonio o nato fuori dal matrimonio – Violazione, anche sul piano convenzionale, del diritto all'identità del figlio e del principio di uguaglianza tra genitori – Rinvio al legislatore perché valuti l'interesse del figlio a non vedersi attribuito un cognome diverso rispetto a quello di fratelli e sorelle