C-405/20, CJEU, 05/05/2022
Corte: Court of Justice of the European Union
 | 2022

Parità di trattamento fra uomini e donne in materia di occupazione e impiego – Direttiva 2006/54/CE – Articolo 5, lettera c), e articolo 12, divieto di discriminazione indiretta fondata sul sesso – Normativa nazionale che prevede un adeguamento annuale delle pensioni di vecchiaia – Adeguamento decrescente in funzione dell’importanza dell’importo della pensione di vecchiaia accompagnata da una completa esclusione di adeguamento oltre una certa soglia

Judge Rapporteur: T. von Danwitz

C-625/20, CJEU, 30/06/2022
Corte: Court of Justice of the European Union
 | 2022

Parità di trattamento tra uomini e donne in materia di sicurezza sociale – Direttiva 79/7/CEE, Articolo 4, paragrafo 1, Discriminazione indiretta fondata sul sesso – Normativa nazionale che prevede l’incompatibilità di due o più pensioni di invalidità professionale totale maturate nell’ambito dello stesso regime legale di sicurezza sociale – Accertamento di una discriminazione indiretta sulla base di dati statistici, determinazione dei gruppi interessati da confrontare

Judge Rapporteur: A. Prechal

C‑2/21, CJEU, 24/06/2022
Corte: Court of Justice of the European Union
 | 2022

Atto di nascita, rilasciato dallo Stato membro di nascita del minore, che designa due madri per quest’ultimo – Diniego dello Stato membro di origine di una delle due madri di trascrivere tale atto di nascita nel registro nazionale dello stato civile – Trascrizione del suddetto atto quale condizione per il rilascio di documenti di identità, normativa nazionale di tale Stato membro di origine che non ammette la genitorialità di persone dello stesso sesso

Judge Rapporteur: M. Ilešič

C‑731/21, CJEU, 08/12/2022
Corte: Court of Justice of the European Union
 | 2022

Pensione di reversibilità – Membri di un’unione civile – Normativa nazionale che subordina la concessione di una pensione di reversibilità all’iscrizione nel registro nazionale di un’unione civile validamente costituita e iscritta in un altro Stato membro

Judge Rapporteur: M. Safjan

131/2022, CC, 27/04/2022
Corte: Corte Costituzionale
 | 2022

Cognome del figlio nato nel matrimonio o nato fuori dal matrimonio – Violazione, anche sul piano convenzionale, del diritto all'identità del figlio e del principio di uguaglianza tra genitori – Rinvio al legislatore perché valuti l'interesse del figlio a non vedersi attribuito un cognome diverso rispetto a quello di fratelli e sorelle 

 

2150, CSC, 25/01/2022
Corte: Corte Suprema di Cassazione
 | 2022

Omessa tempestiva diagnosi di patologie fetali - Impossibilità per la gestante di autodeterminarsi in ordine all'interruzione volontaria della gravidanza dopo il novantesimo giorno di gestazione - Risarcimento del danno da nascita indesiderata

26456, CSC, 09/06/2022
Corte: Corte Suprema di Cassazione
 | 2022

Atti persecutori – Si configura il reato di atti persecutori anche in caso di molestie indirette - Comunicazioni di carattere molesto o minatorio dirette a destinatari diversi dalla persona offesa, ma a quest'ultima legati da un rapporto qualificato di vicinanza

38336, CSC, 28/09/2022
Corte: Corte Suprema di Cassazione
 | 2022

Maltrattamenti in famiglia – Necessaria definizione del concetto di “convivenza” per configurazione del delitto di maltrattamenti in famiglia – Convivenza come radicata e stabile relazione affettiva caratterizzata da una duratura consuetudine di vita comune nello stesso luogo

6383, CSC, 25/02/2022
Corte: Corte Suprema di Cassazione
 | 2022

Rifiuto opposto dall'ufficiale di stato civile all'annotazione nel certificato di nascita del riconoscimento del minore quale figlio di entrambe le donne - Minore concepito mediante procreazione medicalmente assistita di tipo eterologo e nato all'estero – Adozione in casi particolari strumento legale per il genitore intenzionale nella coppia di persone dello stesso sesso

6937, CSC, 20/10/2022
Corte: Corte Suprema di Cassazione
 | 2022

Maltrattamenti in famiglia – Atti ripetuti di vessazione fisica o morale – Abitualità delle condotte maltrattanti dell'imputato risoltasi in comportamenti vessatori e mortificanti, protrattisi per anni e funzionali alla costruzione di un sistema di vita domestico non più tollerabile