Diritto alla procreazione cosciente e responsabile e all'autodeterminazione - Interruzione della gravidanza ammissibile solo nelle ipotesi normativamente previste in cui sussista un pericolo per la salute o per la vita della gestante - La sola esistenza di malformazioni del feto non incidenti sulla vita o sulla salute della donna non consentono l'accesso all'aborto
Irrilevante il movente culturale nei casi di negazione dei beni e dei diritti fondamentali configurati dall'ordinamento costituzionale - Cessione della figlia minore contro il cd. “prezzo della sposa”
Discriminazione sul luogo di lavoro a causa dell'orientamento sessuale – Divieto per gli istituti scolastici religiosi di discriminare gli insegnanti candidati sulla base del loro orientamento sessuale
Reato di violenza sessuale – Si configura il reato di violenza sessuale consumata anche qualora fosse stato prefissato un atto maggiormente invasivo della sfera sessuale della vittima
Integrazione del reato di violenza sessuale anche qualora la violenza non sia brutale e aggressiva – Manifestazione della violenza sessuale anche esclusivamente come sopraffazione funzionale e limitata alla pretesa dell'atto sessuale stesso – Configurazione del bacio come atto sessuale
Discriminazione collegata alla gravidanza e alla maternità costituisce una forma particolare di discriminazione di genere – Mancato rinnovo del contratto a tempo determinato di una lavoratrice in stato di gravidanza - Rifiuto di assumere o licenziamento di una donna incinta per il suo stato di gravidanza o maternità costituiscono una discriminazione diretta fondata sul sesso
Possibilità di interruzione volontaria della gravidanza - Requisiti per la pratica dell'aborto terapeutico - Omessa informazione di possibili malformazioni del feto
Riconoscimento di provvedimento giudiziale straniero di adozione di minore a coppia omoaffettiva maschile - Rifiuto di trascrizione in caso di adozione da parte di coppie omoaffettive
Uccisione di una giovane donna di discendenza africana e impunità del perpetratore a causa di una applicazione ampia dell’immunità parlamentare – Stereotipi di genere utilizzati dalle autorità nazionali a detrimento della vittima – Violazione del diritto all’uguaglianza di fronte alla legge, alla tutela giurisdizionale e a essere liberi dalla discriminazione
Violenza verbale, fisica e sessuale nei confronti di una giornalista nel corso del suo rapimento da parte di un gruppo di paramilitari – Violazione del diritto alla tutela giurisdizionale, alla dignità, alla libertà di pensiero ed espressione, all’integrità personale e all’uguale protezione davanti la legge – Mancato rispetto della due diligence alla luce dell’atteggiamento discriminatorio a discapito della vittima nel corso delle indagini
Omicidio di una difenditrice dei diritti umani in un contesto di diffusi abusi contro le donne - Indagini inefficaci e prive di un approccio di genere - Violazione del diritto alla dignità, alla protezione giuridica e all'integrità personale
Uccisione extragiudiziale di due donne e sparizione forzata di due uomini - Indagini inefficaci - Violazione del diritto all'integrità personale e alla tutela giurisdizionale
Dissenziente / Concorrente: Sexual violence, discrimination against women, ineffective investigations, disappearance
Incriminazione di una donna economicamente svantaggiata ed analfabeta, residente in un contesto rurale, in seguito ad un’emergenza ostetrica con conseguente aborto spontaneo – Arresto, detenzione durante il procedimento penale e condanna per omicidio aggravato ai danni di suo figlio nato morto, trovato dalla polizia nella sua dimora – Violazione del diritto alla libertà da arresti arbitrario e del diritto alla presunzione di innocenza – Indagini inefficaci fondate su stereotipi e preconcetti di genere invece che su prove concrete in relazione alla dimensione intersezionale della discriminazione riguardante il genere della donna, la sua collocazione geografica, il suo livello di alfabetizzazione e la sua condizione economica - Violazione del diritto alla vita in seguito alla morte per cancro di Manuela nel corso della detenzione in mancanza di adeguate diagnosi e cura
Dissenziente / Concorrente: Vio Grossi / Sierra Porto / Zaffaroni / Pérez Manrique
Libertà di associazione come principio generale del diritto internazionale con una connotazione collettiva ed una individuale, consistenti nella protezione del diritto a costituire organizzazioni sindacali e nel diritto di ciascun individuo di decidere senza costrizione se aderire o meno all’associazione – Diritto alla contrattazione collettiva come parte essenziale del diritto alla libertà di espressione avente un impatto di genere sui diritti del lavoro, la violenza e la discriminazione sul luogo di lavoro – Persistenza di stereotipi di genere sia nell’ambito pubblico che nel settore privato, costituenti una barriera al pieno esercizio dei diritti delle donne lavoratrici
Fallimento dello Stato nel condurre indagini effettive sull'omicidio di una donna trans e sex worker a causa della sua identità ed espressione di genere - Indagini inefficaci sulla violenza di genere fondate su pregiudizi nei confronti della comunità trans costituiscono violazione del diritto alla libertà di espressione
Dissenziente / Concorrente: Odio Benito, Pazmiño Freire, Vio Grossi
Vittima di tratta di esseri umani di origine nigeriana privata di qualsiasi contatto con i propri figli, in contrasto con le raccomandazioni degli esperti e ancor prima della decisione definitiva circa la sua disponibilità all’adozione – Violazione dell’articolo 8
Articolo 8 (Vita familiare) Articolo 14 (+ articolo 8) - Restrizione dei diritti genitoriali della ricorrente e privazione del contatto con i figli per motivi di identità di genere e mancato esame approfondito da parte dei tribunali nazionali dell'intera situazione familiare e dei fattori rilevanti - Discriminazione per motivi di identità di genere e mancanza di ragioni convincenti e sufficienti per la differenza di trattamento rispetto ai genitori la cui identità di genere corrispondeva al sesso assegnato alla nascita
Dissenziente / Concorrente: Georges Ravarani, María Elósegui
Articolo 8 in combinato disposto con articolo 9 – Mancanze nel processo decisionale risultanti nella rottura dei legami madre-figlio, nel contesto della diversità di background culturale e religioso tra la madre ed i genitori adottivi
Articoli 14, 8, 11 – Discriminazione sulla base dell’orientamento sessuale – Fallimento dello Stato di garantire il pacifico svolgimento di un evento LGBTQ+ senza la presenza di abusi verbali, nonché di condurre delle indagini efficaci sui moventi omofobi dei contro-manifestanti
Dissenziente / Concorrente: Grozev, Harutyunyan
Impugnazione da parte di Athletics South Africa della sentenza della Corte Suprema Federale Svizzera a favore del regolamento di World Athletics sui livelli di testosterone per le donne con differenze nello sviluppo sessuale – Articoli 14 e 8 – Associazione non considerata come vittima diretta e personale ai sensi dell’articolo 34