Violenza sessuale e abuso di autorità – Abuso di autorità costituisce posizione di preminenza per costringere il soggetto passivo a compiere o subire atti sessuali
Parità di trattamento - Discriminazione sul luogo di lavoro in ragione dell'orientamento sessuale - Diritto a non essere discriminati in ragione dell'orientamento sessuale
Violenza sessuale di gruppo – Partecipazione a violenza sessuale di gruppo mediante riprese – Si integra il reato di violenza sessuale di gruppo anche se non tutti i componenti del gruppo compiano atti di violenza sessuale
Maltrattamenti in famiglia – Mancata configurazione del reato di maltrattamenti in famiglia in caso di relazione cominciata da poco e coabitazione saltuaria
Tentata violenza sessuale – Relazione tra delitto di atti persecutori e tentato omicidio aggravato - Circostanze tali da provocare un perdurante stato d'ansia nella vittima e timore per l'incolumità propria e dei propri congiunti e conviventi, così incidendo sul relativo modus vivendi e sul complessivo stato psichico
Violenza sessuale - Palpeggiamento del sedere – Configurazione del reato di violenza sessuale anche in caso di compimento insidiosamente rapido dell'azione criminosa tale da sorprendere la vittima e da superare la sua contraria volontà così ponendola nell'impossibilità di difendersi
Stalking - Pubblicazione di post meramente canzonatori su una pagina Facebook accessibile a chiunque non integra la condotta degli atti persecutori e, se rientra nei limiti della legittima libertà di manifestazione del pensiero e del diritto di critica, è legittima – Per configurazione reato di stalking deve scattare lo stato d'ansia ingenerato da comunicazioni invasive della sfera privata
Violenza sessuale e maltrattamenti in famiglia - Assorbimento del delitto di maltrattamenti da quello di violenza sessuale soltanto quando vi è piena coincidenza tra le condotte, nel senso che gli atti lesivi siano finalizzati esclusivamente alla realizzazione della violenza sessuale e siano strumentali alla stessa
Reato di violenza sessuale - Il mancato dissenso ai rapporti sessuali con il proprio coniuge, in costanza di convivenza, non ha valore scriminante quando sia provato che la parte offesa abbia subito tali rapporti per le violenze e le minacce ripetutamente poste in essere nei suoi confronti
Atti persecutori – Maltrattamenti in famiglia – Assorbimento del reato di atti persecutori in quello di maltrattamenti anche in caso di avvenuta cessazione della convivenza a seconda della tipologia di relazione fra l'agente e la persona offesa
Espianto di ovociti dalle ovaie di una donna sedata e costretta con violenza – Prelievo di ovociti non consensuale realizzato da personale medico configura il delitto di rapina
Divieto di praticare maternità surrogata in Italia – Ricorso alla maternità surrogata in altri paesi che la ammettono – Impossibilità di perseguire in Italia il reato
Procreazione medicalmente assistita – Rifiuto opposto dall'ufficiale di stato civile a inserire il nominativo della madre intenzionale a fianco di quello della madre biologica
Discriminazione nei confronti delle donne - Requisiti per l'assunzione in contrasto con il principio di uguaglianza non considerando la sussistenza della diversità di statura mediamente riscontrabile tra uomini e donne
Rifiuto opposto dall'ufficiale di stato civile all'annotazione nel certificato di nascita del riconoscimento del minore quale figlio di entrambe le donne - Minore concepito mediante procreazione medicalmente assistita di tipo eterologo e nato all'estero
Divieto di maternità surrogata - Riconoscimento del rapporto con il genitore intenzionale - Rinvio alla Corte Costituzionale della decisione sul riconoscimento di un minore nato all'estero con maternità surrogata
Arresto arbitrario, stupro e abuso verbale di un uomo gay, attualmente trans, da parte di agenti della polizia nel corso della detenzione a causa del suo orientamento sessuale – tortura a sfondo discriminatorio sulla base dell’orientamento sessuale – Violazione dei diritti alla libertà personale, l’integrità personale, la riservatezza, le garanzie giudiziarie e tutela giurisdizionale
Ripetuti abusi sessuali compiuti su una studentessa da parte del vice preside di una scuola pubblica – Morte per suicidio della studentessa in seguito alla pressione subita da questo per abortire – Violazione del diritto alla vita, all’integrità personale, alla vita privata, alla dignità, l’istruzione, la salute e di essere libera da qualsiasi forma di violenza e discriminazione di genere – Obbligo dello Stato di adottare misure strutturali volte a combattere la violenza sessuale in ambiente scolastico, tra cui anche delle regole per garantire l’accesso all’educazione sessuale e riproduttiva
Morte di sessanta persone, tra cui venti minori e quaranta donne, costituenti la maggioranza della forza lavoro a basso reddito della città, nell’esplosione di una fabbrica di fuochi d’artificio – Divisione del lavoro, fondata sulla scelta delle donne dell’industria dei fuochi d’artificio, alimentata da stereotipi di genere – Fallimento dello Stato nel regolamentare, supervisionare ed affrontare le insicure condizioni di lavoro dell’industria – Violazione del diritto ad un ricorso effettivo, alla vita, all’integrità personale, alla protezione giurisdizionale, all’uguaglianza nel godimento della sicurezza della salute, dei diritti dei bambini e della non-discriminazione in generale
Judge Rapporteur: Gender-based violence, discrimination against women, intersectionality
Dissenziente / Concorrente: Ferrer Mac-Gregor Poisot / Vio Grossi / Sierra Porto / Pérez Manrique / Pazmiño Freire
Articolo 14 (+ articolo 3) (Discriminazione e trattamento degradante) - Condotta abusiva della polizia durante la perquisizione della sede di una ONG LGBT motivata da odio omofobico e/o transfobico - Umiliazione e deterioramento intenzionale con l'uso di discorsi di odio e insulti