Negata la richiesta di formazione di un atto di nascita recante quale genitore del bambino, concepito all'estero con l'impiego di tecniche di procreazione medicalmente assistita di tipo eterologo e nato in Italia, la madre d’intenzione - Il legislatore ha limitato l'accesso alla procreazione medicalmente assistita di tipo eterologo alle situazioni di infertilità patologica, fra le quali non rientra quella della coppia dello stesso genere
Adozione di minore da parte di coppie dello stesso sesso - Valutazione della revoca dell'assenso all’adozione da parte del genitore biologico – valutazione dell’interesse del minore
Adozione in casi particolari strumento legale per il genitore intenzionale nella coppia di persone dello stesso sesso
Riconoscimento di sentenza pronunciata da un giudice straniero di adozione piena di minore, figlio biologico di una delle due partner di coppia omogenitoriale femminile coniugata all'estero, da parte dell'altra - Richiesta di trascrizione atto di nascita formato all'estero - Minore nato all'estero mediante procreazione medica assistita
L’atto sessuale vietato è l’atto lesivo della libertà di autodeterminazione nella sfera sessuale di una persona - Il reato di violenza sessuale rientra ormai tra i reati contro la libertà personale - Il bacio si configura come atto sessuale
Scioglimento dell’unione civile - Presupposti necessari per il riconoscimento del diritto all'assegno
Tutela delle donne contro qualsiasi forma di violenza - Maltrattamenti in famiglia - Comportamenti reiterati, volti a ledere con violenza fisica o psicologica la dignità e identità della persona offesa limitandone l’autodeterminazione
Reato di violenza sessuale – La Corte ritiene sussistente la violenza sessuale quando il rapporto sessuale è consumato anche solo approfittando dello stato di prostrazione, angoscia o diminuita resistenza in cui la vittima è ridotta
Divieto di avvicinamento applicabile nel caso in cui la coabitazione tra l'agente e la vittima non sia più in atto – Tentativo di ripristinare in modo violento la coabitazione può costituire ragione per disporre il divieto di avvicinamento
Tutela delle vittime di violenza domestica e di genere - Sospensione condizionale della pena accordata all’imputato in ragione della sua partecipazione a percorsi specifici di recupero presso enti o associazioni qualificati
Pronuncia di frasi sconvenenti ed offensive ad alta voce, alla presenza di diversi utenti, nei confronti di una collega – Frasi offensive a sfondo sessuale nei confronti di una collega e giusta causa di licenziamento
Sottrazione illecita di minore abitualmente residente in Argentina, trasferito dal genitore in Paraguay senza il consenso del padre – Violazione dell’obbligo di due diligence per non aver rintracciato nel corso di nove anni un minore che frequentava regolarmente la scuola ed era assistito dal servizio sanitario – Violazione del diritto all’integrità personale per aver posto il ricorrente in uno stato d’ansia permanente – Violazione dell’obbligo di rispetto dei diritti e le libertà senza alcuna discriminazione
Dissenziente / Concorrente: Pérez Manrique, Ferrer Mac-Gregor Poisot, Mudrovitsch / Sierra Porto, Hernándz López, Pérez Goldberg
Adolescente incinta incoraggiata caldamente da professionisti sanitari a dare in adozione il nascituro sulla base di stereotipi di genere circa la sua inadeguatezza a trovare un partner con cui formare una famiglia qualora il figlio fosse da lei tenuto – Autorizzazione ad adottare il nascituro firmata dalla madre senza essere assistita da un avvocato, in un documento destinato alla Direzione provinciale per la promozione dei diritti del minore, dell’adolescente e della famiglia – Violazione dei diritti all’eguaglianza, alla vita familiare, alle garanzie e alla tutela giurisdizionale, all’integrità fisica e a vivere liberi dalla violenza, e dei diritti dei minori
Persecuzione sistematica da parte della Colombia nei confronti dei membri del Colectivo José Alvear Restrepo attraverso minacce, vessazione, omicidi, sparizioni e violenza fisica a partire dagli anni ’90 costituisce una violazione del diritto alla vita, all’integrità personale, alla riservatezza, alla tutela giudiziaria, alla libertà di associazione e movimento, alla protezione familiare, dei diritti dei minori e dei difensori dei diritti umani – Minacce a sfondo sessuale e motivate dal genere nei confronti delle donne colpite in virtù del loro genere, tra cui minacce di violenza sessuale nei confronti delle loro figlie
Dissenziente / Concorrente: Hernández López / Mudrovitsch / Pérez Goldberg
Misure cautelari - Contesto di violazioni sistematiche dei diritti umani tra cui aggressioni, persecuzione, minacce e arresti arbitrari di giornalisti - Violenza ed esposizione al rischio di danno irreparabile per le donne, aggravato da stereotipi e pregiudizi di genere
Richiesta ad una coppia omosessuale da parte dello store manager di un supermercato di interrompere le ‘scene amorose’ e tentativo di allontanarla con la forza – Utilizzo di stereotipi omofobi nelle decisioni delle autorità nazionali tra cui la concezione dell’omosessualità come patologia e la percezione che le manifestazioni di affetto tra persone omosessuali siano sempre erotiche – Giustificazione delle corti nazionali del respingimento della coppia sulla base del ‘rispetto della morale’ e del ‘superiore interesse del minore’ alla luce di un supposto consenso scientifico sulle conseguenze negative derivanti dall’esposizione dei minori al comportamento omosessuale – Violazione del diritto alla libertà personale, alla riservatezza e all’uguaglianza davanti la legge – Violazione del diritto di accesso alla giustizia e ad un rimedio effettivo visto l’onere della prova irragionevolmente elevato e sproporzionato imposto al ricorrente
Articolo 8 (Obblighi positivi/Privacy) - Impossibilità giuridica per un genitore transgender di indicare il proprio genere attuale, non correlato alla funzione riproduttiva, sul certificato di nascita del figlio concepito dopo il cambiamento di sesso - Equilibrio tra il diritto all'autodeterminazione del genitore transgender, gli interessi pubblici della certezza del diritto e dell'affidabilità e coerenza dello stato civile, nonché gli interessi e il benessere del bambino
Ricorrenti denunciano in particolare che, a seguito delle modifiche apportate al quadro normativo nel 2020, è stato loro vietato l'accesso all'aborto legale in caso di anomalie fetali - inammissibile
Divieto giuridico generale di riproduzione assistita postuma all'interno del territorio nazionale e di esportazione di gameti ed embrioni a tale scopo in Spagna, dove la pratica è consentita - Nessuna violazione
Dissenziente / Concorrente: Georges Ravarani
Articolo 14 in combinato disposto con l'articolo 3 - Asserita mancanza di un'adeguata risposta procedurale da parte delle autorità nazionali in relazione agli atti di violenza omofobica contro il ricorrente, che è una figura di spicco della comunità LGBT locale