Articolo 3 (divieto di trattamenti inumani o degradanti) e articolo 11 (libertà di riunione) – Affermazione della ricorrente di essere stata sottoposta a un uso eccessivo della forza da parte della polizia durante il suo arresto nel corso di una manifestazione pacifica - Protezione dei manifestanti pacifici da azioni sproporzionate dello Stato
Affidamento pre-adozione del minore nonostante l'assoluzione del padre per violenza domestica e il suo riacquisto della custodia dei fratelli maggiori del minore - Violazione dell'articolo 8
Articolo 8 (Rispetto della vita familiare) - Affidamento a lungo termine del figlio dei ricorrenti e concessione di diritti di contatto limitati - Mancata considerazione da parte delle autorità della possibilità di ricongiungimento familiare alla luce dell'interesse superiore del minore
Ricorrenti lamentavano che la legge lituana dissuadeva gli operatori sanitari dall'assistere ai parti in casa - Nessuna violazione dell'articolo 8
Dissenziente / Concorrente: Julia Laffranque
Ordine di fornire un campione genetico nell'ambito di un procedimento per riconoscimento di paternità - Nessuna violazione
Articoli 5, 13 e 14 – Assenza di una procedura che consenta alle persone intersessuali di cambiare sulla base della propria auto-identificazione il nome e il genere nei pubblici registri
Rifiuto di consentire l'esportazione dello sperma di un uomo deceduto su richiesta di un genitore che desidera diventare nonno o continuare la linea familiare – inammissibile
Articolo 14 (+ articolo 3) (Discriminazione) - Condanna per delitto minore e pena pecuniaria di 40 euro per aggressione violenta a sfondo omofobo, senza indagare sui motivi di odio, e successiva interruzione del procedimento penale per ne bis in idem
Una donna transgender ha affermato di essere stata discriminata essendo stata invitata a lasciare un locale in Turchia a causa della sua identità di genere - Nessuna violazione dell'articolo 8 (diritto alla vita privata) in combinato disposto con l'articolo 14 (divieto di discriminazione)
Caso riguardante la decisione delle autorità norvegesi di rimuovere la patria potestà a una madre e di lasciare che i genitori affidatari adottassero suo figlio - I ricorrenti lamentavano la decisione delle autorità nazionali di rimuovere la patria potestà alla madre e di lasciare che i genitori affidatari del bambino lo adottassero - Violazione dell'articolo 8 (diritto al rispetto della vita privata e familiare)
Dissenziente / Concorrente: Jon Fridrik Kjølbro, Alena Poláčková, Pauliine Koskelo, Dag Bugge Nordén/Egidijus Kūris, Ranzoni, Yudkivska, Harutyunyan, Paczolay, Chanturia
Articolo 8 (Rispetto della vita familiare) - Trasferimento del bambino ai genitori biologici dopo nove anni di affidamento - Alla madre affidataria e ai figli è stato negato l'accesso al bambino dopo il suo trasferimento ai genitori biologici dopo nove anni di affidamento
Articolo 8 (Rispetto della vita familiare) - Collocazione temporanea in un istituto per l'assistenza all'infanzia a causa del rifiuto dei genitori di mandare i figli a scuola - Nessuna violazione
Articolo 8 (diritto al rispetto della vita privata e obblighi positivi) – Ripetuti tentativi senza successo di cambiare il proprio genere nel registro dello stato civile da parte di una persona transgender che non si era ancora sottoposta all’intervento di riassegnazione del sesso
Dissenziente / Concorrente: Pejchal, Wojtyczek
Vedova cui è stato negato l'accesso ai figli da parte dei parenti acquisiti in violazione delle disposizioni del tribunale e successivamente privata arbitrariamente della potestà genitoriale - Violazione dell'articolo 8
Articolo 11 (Libertà di associazione) Articolo 14 (Discriminazione) - Rifiuto di registrare associazioni LGBT: violazione - Rifiuto di registrare associazioni LGBT
Dissenziente / Concorrente: Keller, Serghides, Elósegui
Presupposti per il riconoscimento del cambiamento di sesso – Normativa nazionale che subordina tale riconoscimento all’annullamento di un matrimonio anteriore al cambiamento di sesso – Rifiuto di concedere a una persona che ha cambiato sesso una pensione statale di fine lavoro a partire dall’età pensionabile prevista per le persone appartenenti al sesso acquisito
Judge Rapporteur: T. von Danwitz
Diritto dei cittadini dell’Unione di circolare e di soggiornare liberamente nel territorio degli Stati membri – Nozione di “coniuge” – Matrimonio tra persone dello stesso sesso
Judge Rapporteur: M. Ilešič
Politica sociale, parità di trattamento fra uomini e donne in materia di occupazione e impiego –Normativa nazionale che prevede la possibilità temporanea per i lavoratori dello spettacolo che hanno raggiunto l’età pensionabile di continuare a esercitare fino all’età precedentemente prevista per il diritto alla pensione, fissata a 47 anni per le donne e a 52 per gli uomini
Judge Rapporteur: M. Berger
Direttiva 92/85/CEE, articoli 4, 5 e 7, tutela della sicurezza e della salute dei lavoratori, lavoratrice in periodo di allattamento, lavoro notturno, lavoro a turni svolto parzialmente in orario notturno – Valutazione dei rischi associati al posto di lavoro, contestazione da parte della lavoratrice interessata – Discriminazione fondata sul sesso
Judge Rapporteur: F. Biltgen
Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea, articolo 7, rispetto della vita privata e familiare – Direttiva 2011/95/UE, norme relative alle condizioni per il riconoscimento dello status di rifugiato o di beneficiario della protezione sussidiaria, timore di persecuzione a causa dell’orientamento sessuale – Esame dei fatti e delle circostanze, ricorso a una perizia, test psicologici
Judge Rapporteur: L. Bay Larsen