Charron and Merle-Montet v. France , ECtHR, 22612/15, 16/01/2018
Corte: European Court of Human Rights
 | 2018

Coppia di donne sposate che aveva fatto domanda per la procreazione medicalmente assistita mediante inseminazione artificiale – Rigetto della domanda da parte di un ospedale con la motivazione che “la legge sulla bioetica attualmente in vigore in Francia non autorizzava tale prestazione medica per le coppie dello stesso sesso” – inammissibile 

Doktorov v. Bulgaria, ECtHR, 15074/08, 05/04/2018
Corte: European Court of Human Rights
 | 2018

Impossibilità di contestare la paternità di un bambino nato durante il matrimonio con la madre - Violazione dell'articolo 8

Fröhlich v. Germany, ECtHR, 16112/15, 26/07/2018
Corte: European Court of Human Rights
 | 2018

Rifiuto del tribunale di concedere i diritti di visita o di imporre ai genitori legittimi di fornire informazioni sulla situazione personale del bambino al potenziale padre biologico - Nessuna violazione

Honner v. France, ECtHR, 19511/16, 12/11/2020
Corte: European Court of Human Rights
 | 2018

Rifiuto di concedere alla ricorrente il diritto di visita per il figlio nato dalla sua ex compagna in Belgio con tecniche di riproduzione assistita mentre le due donne costituivano una coppia, nonostante la ricorrente avesse cresciuto il bambino durante i suoi primi anni di vita - Nessuna violazione dell'articolo 8 (diritto al rispetto della vita familiare)

Nedescu v. Romania, ECtHR, 70035/10, 16/01/2018
Corte: European Court of Human Rights
 | 2018

Caso riguardante la denuncia di una coppia di non aver potuto recuperare gli embrioni sequestrati dalle autorità giudiziarie nel 2009 e di essere stato impedito loro di avere un altro figlio – Violazione dell’articolo 8 (divieto per i ricorrenti di recuperare gli embrioni come ordinato dall’Alta corte di Cassazione costituiva un'ingerenza nel loro diritto al rispetto della vita privata)

Association pour le Progrès et la Défense des Droits des Femmes Maliennes and the Institute for Human Rights and Development in Africa v. Mali, ACtHPR, 046/2016, 11/05/2018
Corte: African Court on Human and Peoples' Rights
 | 2018

Violazione del diritto di acconsentire al matrimonio e del diritto all'eredità in seguito all'adozione del nuovo Codice sulle persone e la famiglia che stabilisce l'età coniugale a 18 anni per i ragazzi e 16 o 15 per le ragazze (previo consenso del padre della ragazza) e per le figlie la metà di quanto ereditano i figli

C-409/16, CJEU, 18/10/2017
Corte: Court of Justice of the European Union
 | 2017

Parità di trattamento tra uomini e donne in materia di occupazione e impiego — Concorso per l’arruolamento alle scuole di polizia di uno Stato membro — Normativa di questo Stato membro che impone a tutti i candidati per l’ammissione a detto concorso un requisito di statura minima

Judge Rapporteur: R. Silva de Lapuerta

C‑531/15, CJEU, 19/10/2017
Corte: Court of Justice of the European Union
 | 2017

Direttiva 92/85/CEE, articolo 4, paragrafo 1, protezione della sicurezza e della salute dei lavoratori – Lavoratrice in periodo di allattamento, valutazione dei rischi associati al posto di lavoro, contestazione da parte della lavoratrice interessata – Direttiva 2006/54/CE, articolo 19, parità di trattamento, discriminazione basata sul sesso

Judge Rapporteur: F. Biltgen

C‑98/15, CJEU, 09/11/2017
Corte: Court of Justice of the European Union
 | 2017

Accordo quadro UNICE, CEEP e CES sul lavoro a tempo parziale, lavoratori di sesso maschile e lavoratori di sesso femminile – Parità di trattamento in materia di previdenza sociale –Normativa nazionale che esclude i periodi di contribuzione dei giorni non lavorati ai fini della determinazione della durata della prestazione

Judge Rapporteur: F. Biltgen

111/2017, CC, 05/04/2017
Corte: Corte Costituzionale
 | 2017

Lavoratrici nella specie dipendenti del Ministero dei Beni e delle Attività culturali - Collocamento a riposo al raggiungimento del 65° anno di età ove abbiano maturato i requisiti per il conseguimento della pensione al 61° anno di età e con venti anni di contribuzione alla data del 31 dicembre 2011, anziché al raggiungimento dell'età di 66 anni e tre/sette mesi, come previsto per i lavoratori nelle medesime condizioni

180/2017, CC, 20/06/2017
Corte: Corte Costituzionale
 | 2017

Rettificazione giudiziale di attribuzione di sesso – Possibilità subordinata alle intervenute modificazioni dei caratteri sessuali della persona istante – Conseguente necessità che quest'ultima si sottoponga previamente ai trattamenti medico-chirurgici necessari a modificare i propri caratteri sessuali primari

272/2017, CC, 22/11/2017
Corte: Corte Costituzionale
 | 2017

Accertamento del rapporto di filiazione tra un minore nato all'estero mediante il ricorso alla c.d. maternità surrogata e il genitore c.d. d'intenzione –Tutela degli interessi del minore