13729, CSC, 22/11/2018
Corte: Corte Suprema di Cassazione
 | 2018

Violenza sessuale e atti sessuali con minorenne - In tema di violenza sessuale, la circostanza attenuante della minore gravità del fatto non si può escludere con la sola considerazione della reiterazione della condotta illecita da parte dell’imputato

2070, CSC, 29/01/2018
Corte: Corte Suprema di Cassazione
 | 2018

Risarcimento del cosiddetto "danno da nascita indesiderata" dovuto a errore del medico - Erronea esecuzione dell'intervento di interruzione della gravidanza – Lesione della libertà di autodeterminazione dei genitori

23530, CSC, 19/01/2018
Corte: Corte Suprema di Cassazione
 | 2018

Stalking – In tema di atti persecutori, possibilità di ricavare prove del turbamento psicologico dalle dichiarazioni della vittima - Determinazione nella persona offesa di un grave e perdurante stato di ansia o di paura

26663, CSC, 22/10/2018
Corte: Corte Suprema di Cassazione
 | 2018

Principio di non discriminazione - Direttiva 2006/54/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 5 luglio 2006: “è altresì opportuno prevedere esplicitamente la tutela dei diritti delle lavoratrici in congedo di maternità, in particolare per quanto riguarda il loro diritto a riprendere lo stesso lavoro o un lavoro equivalente e a non subire un deterioramento delle condizioni di lavoro per aver usufruito del congedo di maternità”

47801, CSC, 05/10/2018
Corte: Corte Suprema di Cassazione
 | 2018

Responsabilità penale del medico - Gravidanza a rischio e lesioni colpose causate al neonato durante il parto – Eventuale corresponsabilità del ginecologo e delle ostetriche nell’aver trascurato i segnali di sofferenza fetale

Cuscul Pivaral et al. v. Guatemala, IACtHR, Series C No. 359, 23/08/2018
Corte: Inter-American Court of Human Rights
 | 2018

Violazione da parte dello Stato dei diritti alla salute, vita, integrità personale, procedimento giudiziario e non-discriminazione di 49 persone diagnosticate con HIV tra il 1992 ed il 2003, e del diritto all'integrità personale di numerosi familiari - Violazione dell'obbligo statale di fornire un'assistenza sanitaria di qualità, che sia disponibile ed accessibile

López Soto et al. v. Venezuela, IACtHR, Series C No. 362, 26/09/2018
Corte: Inter-American Court of Human Rights
 | 2018

Responsabilità dello Stato per schiavitù sessuale e atti di tortura - Fallimento dello Stato nel condurre indagini, perseguire ed agire celermente per portare in salvo una giovane donna, rapita, ripetutamente stuprata, torturata e tenuta in condizioni di schiavitù sessuale per quasi 4 mesi

 

Ramírez Escobar et al. v. Guatemala, IACtHR, Series C No. 351, 09/03/2018
Corte: Inter-American Court of Human Rights
 | 2018

Assenza di una supervisione istituzionale e regolamentazione inadeguata delle procedure di adozione - Decisione di dividere i bambini dalla famiglia biologica sulla base di giustificazioni discriminatorie concernenti la situazione economica, di stereotipi di genere riguardanti le responsabilità genitoriali e l'orientamento sessuale della nonna

V. R. P., V. P. C. et al. v. Nicaragua, IACtHR, Series C No. 350, 08/03/2018
Corte: Inter-American Court of Human Rights
 | 2018

Nei casi di violenza contro i bambini e gli adolescenti, gli Stati hanno l'obbligo rinforzato di due diligence che richiede l'adozione di misure speciali di protezione e lo sviluppo di una procedura adattata alle loro esigenze - Lo Stato ha condotto delle indagini che hanno portato alla vittimizzazione secondaria - Fallimento da parte dello Stato nel garantire cura e trattamenti multidisciplinari, assicurando il coordinamento tra differenti agenzie statali di protezione di bambini e adolescenti

Women Victims of Sexual Torture in Atenco v. Mexico, IACtHR, Series C No. 371, 28/11/2018
Corte: Inter-American Court of Human Rights
 | 2018

Uso eccessivo, indiscriminato ed ingiustificato della forza da parte della polizia, avendo abusato verbalmente, fisicamente e sessualmente di undici donne nel corso di violenti scontri tra manifestanti e polizia statale e federale – Uso diffuso della violenza sessuale nei confronti delle donne manifestanti come tattica di controllo sociale volta ad intimidire e far tacere le donne costituisce tortura – Stereotipi di genere e bias nella risposta da parte delle autorità locali tra cui che le donne abbiano mentito e avrebbero dovuto stare a casa a cucinare e a prendersi cura dei loro figli

Beizaras and Levickas v. Lithuania, ECtHR, 41288/15, 14/01/2020
Corte: European Court of Human Rights
 | 2018

Articolo 14 in combinato disposto con articolo 8 – Rifiuto di perseguire gli autori di gravi commenti omofobi su Facebook tra cui espliciti incitamenti alla violenza – Fallimento delle autorità a condurre delle indagini efficaci circa l’idoneità dei commenti ad istigare all’odio e alla violenza