Articolo 8 (Rispetto della vita familiare) - Affidamento temporaneo di minori a causa della mancanza di mezzi della famiglia e della negligenza dei genitori - Nessuna violazione
Indagine condotta dalle autorità belghe a seguito di denuncia per stupro e abuso sessuale da parte della ricorrente - Violazione dell'aspetto procedurale dell'articolo 3 (divieto di trattamenti inumani e degradanti)
Articolo 10 (Libertà di espressione) Articolo 14 (Discriminazione) – Il divieto per legge di promozione dell'omosessualità tra i minori rafforza lo stigma e il pregiudizio e incoraggia l'omofobia - Differenza di trattamento ingiustificata tra maggioranza eterosessuale e minoranza omosessuale
Dissenziente / Concorrente: Dedov
Rifiuto da parte delle autorità del Ministero di Giustizia di coprire i costi dell’intervento di riassegnazione del genere della ricorrente nonostante prove mediche circa l’urgenza e la necessità del trattamento
Articolo 14 in combinato disposto con l'articolo 8 - Rifiuto di concedere un congedo di paternità al partner della madre
Rifiuto delle autorità francesi di trascrivere i certificati di nascita ucraini dei bambini nati da madre surrogata nel registro delle nascite francese
Articolo 11 (Libertà di riunione pacifica) Articolo 13 (Ricorso effettivo) - Potere arbitrario e discriminatorio delle autorità di proporre modifiche al luogo, all'orario o alle modalità di svolgimento di una manifestazione pubblica - Mancanza di ricorso effettivo che comporti una decisione giudiziaria esecutiva contro il rifiuto delle autorità di approvare il luogo, l'orario o le modalità di svolgimento di una manifestazione pubblica prima della data prevista
Articolo 8 (Rispetto della vita familiare/rispetto della vita privata) - Rifiuto di registrare i matrimoni omosessuali contratti all'estero
Dissenziente / Concorrente: Pejchal, Wojtyczek / Koskelo
Articolo 8 - Caso riguardante ricorrenti che, al di fuori di qualsiasi procedura di adozione ordinaria, avevano portato in Italia dall'estero un bambino che non aveva alcun legame biologico con nessuno dei due genitori e che era stato concepito, secondo i tribunali nazionali, attraverso tecniche di riproduzione assistita illegali per la legge italiana.
Dissenziente / Concorrente: Raimondi, Mirjana Lazarova Trajkovska, Ledi Bianku, Julia Laffranque, Paul Lemmens, Yonko Grozev
Articolo 14 (Discriminazione) - Negato l'accesso a una coppia di sesso diverso all'unione registrata riservata esclusivamente a coppie dello stesso sesso - Nessuna violazione
Sterilizzazione forzata di una donna peruviana rifugiata nel corso di un parto cesareo senza il suo consenso previo e informato – Riconoscimento da parte della Corte dell’impatto delle relazioni di potere fondate sul genere sulla dignità, la sofferenza, la salute ed il godimento dei diritti sessuali e riproduttivi delle donne – Discriminazione nell’accesso alla salute ha un effetto negativo sulla libertà delle donne di decidere liberamente sui propri corpi e la propria salute riproduttiva - Violazione dei diritti alla libertà ed integrità personali, alla dignità, alla vita privata e familiare, all’accesso all’informazione e alla costruzione di una famiglia
Dissenziente / Concorrente: Ferrer Mac-Gregor Poisot
Divieto di discriminazione fondata sull’orientamento sessuale e sull’età — Pagamento di una pensione di reversibilità al partner civile — Stipulazione dell’unione civile prima del sessantesimo compleanno dell’affiliato a tale regime
Judge Rapporteur: R. Silva de Lapuerta
Misure volte a promuovere il miglioramento della sicurezza e della salute sul lavoro delle lavoratrici gestanti, puerpere o in periodo di allattamento – Normativa nazionale che prevede per i magistrati ordinari un’indennità in relazione agli oneri che gli stessi incontrano nello svolgimento della loro attività professionale – Assenza di diritto a detta indennità, in capo a una magistrata ordinaria, per i periodi di congedo di maternità obbligatorio anteriori al 1° gennaio 2005
Judge Rapporteur: M. Safjan
Possibilità di valutare, nel caso concreto, se risponda all'interesse del figlio minore conservare rapporti significativi con l'ex partner del genitore biologico [in specie, a seguito di cessazione della convivenza omo-affettiva tra questi]
Cognome dei figli legittimi - Attribuzione automatica del cognome paterno, pur in presenza di una diversa e contraria volontà dei genitori [nella specie, concordemente diretta ad attribuire al figlio il cognome materno in aggiunta a quello paterno]
Riconoscimento in Italia della sentenza straniera che ha pronunciato l'adozione del minore in favore del coniuge del genitore - Fattispecie relativa a unione omogenitoriale fra adottante e genitore biologico confluita in matrimonio same-sex celebrato all'estero
Procreazione medicalmente assistita - Sperimentazione sugli embrioni umani - Divieto di qualsiasi ricerca clinica o sperimentale sull'embrione che non risulti finalizzata alla tutela della salute e allo sviluppo dello stesso
Disposizioni di diritto internazionale e di diritto comunitario sulla cosiddetta “violenza di genere” – Maltrattamenti in famiglia – Presunta vittima di stalking
La Cassazione riconosce la stepchild adoption in casi particolari - Adozione in casi particolari strumento legale per il genitore intenzionale nella coppia di persone dello stesso sesso – L’orientamento sessuale dell’adottante non è rilevante
Affidamento di figli retto dal principio di tutela del superiore interesse del minore - Grave conflittualità esistente tra i genitori e la commissione di reati da parte dell'uno nei confronti dell'altro costituiscono fatti dotati di rilevante influenza sul regime di affidamento più consono