Richiesta di riconoscimento giuridico del sesso da parte di una persona transgender non ungherese legalmente stabilita, rifiutata dalle autorità a causa di una lacuna nella legislazione in materia in vigore all'epoca dei fatti - Non consentendo al ricorrente l'accesso alla procedura di riconoscimento giuridico del sesso, non è stato raggiunto un giusto equilibrio tra l'interesse pubblico e il diritto del ricorrente al rispetto della sua vita privata
Articolo 8 (Rispetto della vita familiare) - Interventi politici e imprevisti procedurali che impediscono il rimpatrio ordinato dal tribunale di un minore illegalmente trattenuto dall'altro genitore sul territorio dello Stato convenuto
Articolo 4 (Obblighi positivi/Indagini efficaci/Tratta di esseri umani) – Mancate indagini efficaci sulle accuse di tratta di esseri umani e sfruttamento della prostituzione
Dissenziente / Concorrente: Turković / O’Leary, Ravarani / Pastor Vilanova / Serghides
Articolo 3 (procedurale e sostanziale) - Indagine inefficace su accuse discutibili di maltrattamenti da parte di agenti di polizia - Accuse non provate “oltre ogni ragionevole dubbio” in parte a causa di carenze investigative
Articolo 8 (Obblighi positivi/rispetto della vita privata) - Rifiuto delle autorità nazionali di riconoscere l'identità maschile delle persone transgender in assenza di un intervento chirurgico di riassegnazione del sesso - Disturbo dell'equo bilanciamento tra l'interesse generale non chiaramente individuato e gli interessi dei ricorrenti
Madre tossicodipendente in terapia privata sproporzionatamente della sua potestà genitoriale sui figli, né trascurati né in pericolo, i due più giovani dei quali collocati presso l’assistenza pubblica – Violazione dell’articolo 8
Parità di trattamento tra uomini e donne in materia di previdenza sociale – Direttiva 79/7/CEE – Articolo 4, divieto di qualsiasi discriminazione fondata sul sesso, discriminazione indiretta – Lavoro a tempo parziale, calcolo della pensione di vecchiaia
Judge Rapporteur: A. Prechal
Politica sociale, direttiva 2006/54/CE , parità di trattamento fra uomini e donne , accesso al lavoro e condizioni di lavoro – Rigetto della candidatura a un impiego a causa della gravidanza della candidata – Lavoratore intervenuto a favore di detta candidata, licenziamento del lavoratore
Judge Rapporteur: A. Prechal
Tentate molestie sessuali da parte di un dipendente pubblico su minori di sesso maschile – Sanzione disciplinare adottata nel 1975, collocamento a riposo anticipato accompagnato da una decurtazione della pensione – Discriminazione fondata sull’orientamento sessuale, effetti dell’applicazione della direttiva 2000/78/CE sulla sanzione disciplinare, modalità di calcolo della pensione di vecchiaia corrisposta
Judge Rapporteur: M. Safjan
Trattamento meno favorevole dei lavoratori a tempo parziale rispetto ai lavoratori a tempo pieno quanto alle loro condizioni di impiego – Normativa nazionale che fissa una durata massima dei rapporti di lavoro a tempo determinato più lunga per i lavoratori a tempo parziale che per i lavoratori a tempo pieno – Parità di trattamento tra uomini e donne in materia di impiego e di lavoro, nozione di «discriminazione indiretta» fondata sul sesso
Judge Rapporteur: A. Prechal
Reclutamento e favoreggiamento della prostituzione "volontariamente e consapevolmente esercitata" - Configurazione come illecito penale
Procreazione medicalmente assistita (PMA) - Divieto per le coppie composte da persone entrambe di sesso femminile e sanzioni per l'inosservanza - Denunciata violazione del diritto fondamentale alla genitorialità dell'individuo nelle coppie omosessuali, disparità di trattamento in base all'orientamento sessuale e alle condizioni economiche, lesione della protezione della maternità, della dignità umana e del diritto alla salute, nonché del diritto al rispetto della vita privata e familiare e del divieto di discriminazione previsti dalla CEDU e da altre fonti internazionali
Tolleranza abituale e favoreggiamento della prostituzione - Configurazione come illecito penale anche in caso di prostituzione "volontariamente e consapevolmente esercitata"
Mancato riconoscimento giuridico del rapporto di filiazione tra minore nato all'estero mediante ricorso alla maternità surrogata e genitore d’intenzione – Rifiuto di trascrizione provvedimento straniero in Italia
Procreazione medicalmente assistita, fecondazione omologa post mortem - Nell'atto di nascita la paternita' in capo al padre defunto - Il consenso è determinante per l'attribuzione della genitorialità
Reato di violenza sessuale – Violenza sessuale commessa da un medico ai danni di una giovane paziente – Applicabilità dell’aggravante dell’abuso di autorità
Professionista di medicina alternativa, osteopatia - Necessario consenso del paziente in caso il trattamento medico sia invasivo della sfera sessuale - Delitto di violenza sessuale ravvisabile nel caso in cui il paziente non sia stato previamente informato
Relazione tra reato di omicidio aggravato e atti persecutori - Delitto di atti persecutori non assorbito da quello di omicidio aggravato
Integrazione del reato di violenza sessuale in caso di bacio forzato sulle labbra – Qualifica del bacio sulla bocca come "atto sessuale" anche in caso di semplice contatto delle labbra – Bacio come atto a valenza erotica
Violenza ostetrica - Imprudenza, negligenza e imperizia dell’ostetrica causano la morte del feto partorito – La morte del feto per asfissia perinatale può essere qualificata come omicidio colposo o aborto colposo a seconda dell'inizio del travaglio e del raggiungimento dell'autonomia del feto