López Soto et al. v. Venezuela, IACtHR, Series C No. 362, 26/09/2018

Responsabilità dello Stato per schiavitù sessuale e atti di tortura - Fallimento dello Stato nel condurre indagini, perseguire ed agire celermente per portare in salvo una giovane donna, rapita, ripetutamente stuprata, torturata e tenuta in condizioni di schiavitù sessuale per quasi 4 mesi

 

V. R. P., V. P. C. et al. v. Nicaragua, IACtHR, Series C No. 350, 08/03/2018

Nei casi di violenza contro i bambini e gli adolescenti, gli Stati hanno l'obbligo rinforzato di due diligence che richiede l'adozione di misure speciali di protezione e lo sviluppo di una procedura adattata alle loro esigenze - Lo Stato ha condotto delle indagini che hanno portato alla vittimizzazione secondaria - Fallimento da parte dello Stato nel garantire cura e trattamenti multidisciplinari, assicurando il coordinamento tra differenti agenzie statali di protezione di bambini e adolescenti

Women Victims of Sexual Torture in Atenco v. Mexico, IACtHR, Series C No. 371, 28/11/2018

Uso eccessivo, indiscriminato ed ingiustificato della forza da parte della polizia, avendo abusato verbalmente, fisicamente e sessualmente di undici donne nel corso di violenti scontri tra manifestanti e polizia statale e federale – Uso diffuso della violenza sessuale nei confronti delle donne manifestanti come tattica di controllo sociale volta ad intimidire e far tacere le donne costituisce tortura – Stereotipi di genere e bias nella risposta da parte delle autorità locali tra cui che le donne abbiano mentito e avrebbero dovuto stare a casa a cucinare e a prendersi cura dei loro figli

B.V. v. Belgium, ECtHR, 61030/08, 02/05/2017
 | 
2017

Indagine condotta dalle autorità belghe a seguito di denuncia per stupro e abuso sessuale da parte della ricorrente - Violazione dell'aspetto procedurale dell'articolo 3 (divieto di trattamenti inumani e degradanti)

Favela Nova Brasilia v. Brazil, IACtHR, Series C No. 333, 16/02/2017

Uccisione, tortura e violenza sessuale di, tra le altre, giovani ragazze, tra cui minori, da parte di agenti della polizia durante una retata antidroga, con annessa rimozione dei corpi e conseguente intralcio alle indagini – Violazione dei diritti alla tutela giudiziaria, all’integrità fisica, mentale e morale, a muoversi liberamente all’interno dello Stato e ad una udienza entro un termine ragionevole da un tribunale competente ed indipendente

OC-24/17, Gender Identity, Equality and Non-Discrimination of Same-Sex Couples: State Obligations Concerning Change of Name, Gender Identity, and Rights Derived from a Relationship between Same-Sex Couples, IACtHR, Series A No. 24, 24/11/2017

Portata del diritto al nome, alla riservatezza e all’eguale tutela da parte della legge ai sensi del Patto di San José – Protezione del cambio di nome e della rettifica dei registri pubblici e dei documenti di identità in conformità all’identità di genere dell’individuo – Obbligo degli Stati di estendere tutti gli istituti già esistenti, tra cui il matrimonio, alle coppie dello stesso sesso

Dissenziente / Concorrente: Vio Grossi / Siera Porto

Orlandi and Others v. Italy, ECtHR, 26431/12, 14/12/2017
 | 
2017

Articolo 8 (Rispetto della vita familiare/rispetto della vita privata) - Rifiuto di registrare i matrimoni omosessuali contratti all'estero

Dissenziente / Concorrente: Pejchal, Wojtyczek / Koskelo

2469, CSC, 14/12/2016
 | 
2016

Integrazione del reato di violenza sessuale anche nel caso in cui qualcuno eserciti violenza o minaccia per costringere una prostituta a consumare un rapporto sessuale non consensuale – Irrilevanza della circostanza che la vittima eserciti la prostituzione in quanto il diritto al rispetto della libertà sessuale prescinde da condizioni e qualità personali