Articolo 3 (Procedura) - La ricorrente ha affermato che il processo relativo al suo stupro è stato eccessivamente lungo e non è stato condotto con la necessaria diligenza
Contenuti per il termine
Articolo 3 (Procedura) - La ricorrente ha affermato che il processo relativo al suo stupro è stato eccessivamente lungo e non è stato condotto con la necessaria diligenza
Articolo 3 - La ricorrente ha sostenuto che il procedimento penale relativo al suo stupro è stato eccessivamente lungo e non è stato condotto con la necessaria diligenza
Articolo 3 (divieto di tortura e di trattamenti inumani o degradanti) - procedura di espulsione del ricorrente in Guinea
Articolo 3 (Espulsione) - Proposta di espulsione di una giovane donna somala verso Mogadiscio (Somalia) - L'espulsione non costituirebbe una violazione
Femminicidio di una giovane donna con violenza sessuale – Attesa ingiustificata per denunciare la scomparsa alla polizia – Violazione dell’obbligo dello Stato di prevenire, punire e eliminare la violenza contro le donne ai sensi della Convenzione di Belém do Pará – Violazione dei diritti alla vita, al trattamento umano, all’equo processo, alla riservatezza e alla tutela giudiziaria
Dissenziente / Concorrente: Ferrer Mac-Gregor Poisot / Vio Grossi / Caldas
Articolo 3 - La ricorrente ha dichiarato che il procedimento penale relativo alle aggressioni sessuali subite è stato irragionevolmente ritardato, non è stato imparziale e l'ha esposta a diverse esperienze traumatiche che hanno violato la sua integrità personale
Dissenziente / Concorrente: Yudkivska
Articolo 8 (Rispetto della vita privata) - Intervento chirurgico di riassegnazione del sesso subordinato alla prova che la persona interessata non sia più in grado di procreare
Dissenziente / Concorrente: Keller, Spano / Lemmens, Kūris
Reato di violenza sessuale - Divieto di prevalenza della circostanza attenuante dei "casi di minore gravità" di cui al terzo comma dell'art. 609-bis cod. pen. (violenza sessuale)
Rettificazione giudiziale di attribuzione di sesso - Effetti della sentenza di rettificazione sul matrimonio preesistente - Automatica cessazione degli effetti civili conseguenti alla trascrizione del matrimonio celebrato con rito religioso, senza necessità di una domanda e di una pronuncia giudiziale
Integrazione del reato di violenza sessuale nel caso in cui si costringa taluno a compiere o subire atti sessuali, mediante violenza, minaccia o abuso di autorità - Il bacio si configura come atto sessuale
Norme minime sulle condizioni per il riconoscimento dello status di rifugiato o di beneficiario della protezione sussidiaria – Timore di persecuzione a causa dell’orientamento sessuale – Differenze tra, da un lato, i limiti relativi alle verifiche delle dichiarazioni e delle prove documentali o di altro tipo quanto all’asserito orientamento sessuale di un richiedente asilo e, dall’altro, quelli che si applicano alle verifiche di tali elementi concernenti altri motivi di persecuzione
Judge Rapporteur: L. Bay Larsen
Detenzione arbitraria e violenza nei confronti di una donna in un contest di sistematica violenza sessuale – Indagini inefficaci – Violazione del diritto alla dignità, all’integrità fisica, alla tutela giurisdizionale e alla non-discriminazione
Articolo 8 (obblighi positivi/rispetto della vita familiare/rispetto della vita privata) - Rifiuto di attribuire alla richiedente un numero di identità femminile in seguito al cambiamento di sesso, a meno che il matrimonio non sia stato trasformato in un'unione civile
Dissenziente / Concorrente: Ziemele / Sajó, Keller and Lemmens
Articolo 3 (Obblighi positivi) - Mancata predisposizione da parte dello Stato di meccanismi adeguati a proteggere studente della Scuola Nazionale da abusi sessuali da parte dell'insegnante
Dissenziente / Concorrente: Ziemele / Zupančič, Gyulumyan, Kalaydjieva, De Gaetano, Wojtyczek / Charleton
Articolo 3 (Indagini efficaci) - Ritardi ingiustificati nei procedimenti penali e mancanza di indagini adeguate sulle accuse di stupro e aggressione
Articolo 8 (Obblighi positivi e diritto al rispetto della vita private), articolo 14 (discriminazione) – Rifiuto di procedere per una battuta su una celebrità gay indicata come ‘femmina’ durante un programma comico televisivo
Mancanza e inefficacia delle indagini con numerose carenze in seguito alla denuncia della scomparsa e poi uccisione della giovane figlia minore – Violazione del diritto alla vita, all’integrità personale, alla non-discriminazione e al dovere di due diligence nel prevenire ed indagare la violenza contro le donne
La ricorrente è stata violentata da un gruppo di uomini e il caso è stato ritardato per un decennio perché alcuni degli imputati erano emigrati in Austria - Violazione dell'articolo 3 (procedura)
Contratto collettivo che riserva un beneficio a livello di retribuzione e di condizioni di lavoro ai dipendenti che contraggano matrimonio – Esclusione dei contraenti un Patto civile di solidarietà – Discriminazioni fondate sull’orientamento sessuale
Judge Rapporteur: D. Šváby
Norme minime sulle condizioni per il riconoscimento dello status di rifugiato o di beneficiario della protezione sussidiaria –Timore fondato di essere perseguitato per il fatto di appartenere ad un determinato gruppo sociale – Atti sufficientemente gravi da giustificare un siffatto timore, legislazione che qualifica come reato gli atti omosessuali
Judge Rapporteur: L. Bay Larsen