Articolo 3 (Indagini efficaci) - Ritardi ingiustificati nei procedimenti penali e mancanza di indagini adeguate sulle accuse di stupro e aggressione
Contenuti per il termine
Articolo 3 (Indagini efficaci) - Ritardi ingiustificati nei procedimenti penali e mancanza di indagini adeguate sulle accuse di stupro e aggressione
Articolo 8 (Obblighi positivi e diritto al rispetto della vita private), articolo 14 (discriminazione) – Rifiuto di procedere per una battuta su una celebrità gay indicata come ‘femmina’ durante un programma comico televisivo
Mancanza e inefficacia delle indagini con numerose carenze in seguito alla denuncia della scomparsa e poi uccisione della giovane figlia minore – Violazione del diritto alla vita, all’integrità personale, alla non-discriminazione e al dovere di due diligence nel prevenire ed indagare la violenza contro le donne
La ricorrente è stata violentata da un gruppo di uomini e il caso è stato ritardato per un decennio perché alcuni degli imputati erano emigrati in Austria - Violazione dell'articolo 3 (procedura)
Contratto collettivo che riserva un beneficio a livello di retribuzione e di condizioni di lavoro ai dipendenti che contraggano matrimonio – Esclusione dei contraenti un Patto civile di solidarietà – Discriminazioni fondate sull’orientamento sessuale
Judge Rapporteur: D. Šváby
Norme minime sulle condizioni per il riconoscimento dello status di rifugiato o di beneficiario della protezione sussidiaria –Timore fondato di essere perseguitato per il fatto di appartenere ad un determinato gruppo sociale – Atti sufficientemente gravi da giustificare un siffatto timore, legislazione che qualifica come reato gli atti omosessuali
Judge Rapporteur: L. Bay Larsen
Stupro e tortura da parte degli agenti di polizia di una donna detenuta e arrestata per supposto coinvolgimento in attività terroristiche – Violazione del diritto alla riservatezza, alla dignità e a trattamento umano
Articolo 8 (Obblighi positivi/Rispetto della vita familiare/Rispetto della vita privata) - Mancato riconoscimento giuridico delle unioni tra persone dello stesso sesso
Dissenziente / Concorrente: Mahoney, Tsotsoria, Vehabović
Articolo 14 (Discriminazione) - Esclusione delle coppie dello stesso sesso dalle “unioni civili”
Dissenziente / Concorrente: Casadevall, Ziemele, Jočienė, Sicilianos / Pinto de Albuquerque
Molestie sessuali sul luogo di lavoro - Episodi di molestia addebitati al superiore gerarchico
Coppia dello stesso sesso - Matrimonio tra persone dello stesso sesso
Ordinamento penitenziario - Previsione che i colloqui si svolgano sotto il controllo a vista del personale di custodia - Denunciato impedimento di un pieno rapporto affettivo tra il detenuto e il partner legato da rapporto di coniugio o di stabile convivenza
Coppia dello stesso sesso – Matrimonio contratto all’estero da due cittadini italiani dello stesso sesso – Impossibilità di trascrivere in Italia il matrimonio contratto all’estero tra persone dello stesso sesso
Articolo 14 (discriminazione) – Indagini inefficaci su possibili moventi razzisti alla base dei maltrattamenti subiti da una prostituta nigeriana
Sparizione forzata di 26 persone registrate all’interno di un ‘diario militare’ tra il 1983-1985 nel contesto di un conflitto interno armato – Indagini inefficaci – Violazione del diritto alla protezione giurisdizionale, all’integrità personale e alla libertà di associazione
Una cittadina moldava ha affermato di essere stata violentata all'età di quattordici anni da un conoscente; ha denunciato che le autorità non hanno indagato efficacemente sulle sue accuse e che il requisito della prova di resistenza è stato discriminatorio nei suoi confronti - Violazione dell'articolo 3 (indagine)
Articoli 3 (divieto di trattamenti inumani e degradanti) e 11 (libertà di riunione) – Uso eccessivo della forza da parte della polizia nel corso di una manifestazione pacifica – Obbligo per le autorità di rispettare i diritti fondamentali nel contesto di manifestazioni pubbliche
La ricorrente ha denunciato che le autorità hanno impiegato più di 15 anni per completare le indagini relative allo stupro subito all’età di 13 anni e che non ha avuto alcun rimedio contro la loro riluttanza a perseguire i suoi aggressori - Violazione dell'obbligo delle autorità ai sensi dell'articolo 3 (divieto di trattamenti inumani e degradanti)
Sparizioni forzate, omicidi, trattamenti inumani e violenza sessuale nei confronti di donne nel contesto dei massacri contro i membri della comunità di Río Negro perpetrati dall’Esercito del Guatemala e dai membri delle Truppe civili di autodifesa – Violazione della libertà dalla schiavitù, della libertà di associazione, di movimento e residenza, coscienza e religione, del diritto a trattamenti umani, alla vita, al giusto processo e alla tutela giurisdizionale
Articolo 10 (libertà di espressione) – Condanna per aver fatto circolare volantini di stampo omofobo a scuola – Nessuna violazione
Dissenziente / Concorrente: Spielmann, Nußberger / Zupančič / Yudkivska, Villiger