Articolo 3 (+ articolo 14) - Discriminazione – Mancate indagini efficaci per stabilire se l'aggressione da parte di un privato fosse un crimine d'odio motivato dall'omofobia
Contenuti per il termine
Articolo 3 (+ articolo 14) - Discriminazione – Mancate indagini efficaci per stabilire se l'aggressione da parte di un privato fosse un crimine d'odio motivato dall'omofobia
Condanna delle corti nazionali per aver basato le proprie decisioni su presunzioni e stereotipi sulla sessualità femminile - Obblighi positivi - 'Vittimizzazione secondaria' di una vittima di violenza sessuale a causa delle affermazioni colpevolizzanti, moralizzatrici e veicolanti di stereotipi sessisti nelle motivazioni della sentenza
Dissenziente / Concorrente: Wojtyczek
Uccisione extragiudiziale di due donne e sparizione forzata di due uomini - Indagini inefficaci - Violazione del diritto all'integrità personale e alla tutela giurisdizionale
Dissenziente / Concorrente: Sexual violence, discrimination against women, ineffective investigations, disappearance
Violazione del diritto al gratuito patrocinio a seguito del fallimento dello Stato di garantire l’assistenza legale gratuita al ricorrente con pena di trent’anni di detenzione per il reato di stupro
Articolo 3 (+ articolo 14) (Trattamenti inumani o degradanti, Obblighi positivi e Discriminazione sulla base dell'orientamento sessuale) - Mancata protezione da parte dello Stato del proprietario di un bar e dell'attivista LGBT da incendi dolosi di matrice omofobica e da attacchi fisici e verbali e mancate indagini efficaci - Assenza di un meccanismo penale interno efficace per indagare sulle denunce di discriminazione
Articolo 3 (sostanziale e procedurale) letto alla luce dell'articolo 14 (Obblighi positivi/Trattamento degradante/Discriminazione) - Mancata adozione di misure preventive efficaci volte a proteggere i membri della comunità LGBT da attacchi violenti verbali e fisici motivati dall'odio da parte di privati durante le manifestazioni e mancata indagine efficace sui motivi omofobici dei contro-manifestanti
Fallimento dello Stato nel condurre indagini effettive sull'omicidio di una donna trans e sex worker a causa della sua identità ed espressione di genere - Indagini inefficaci sulla violenza di genere fondate su pregiudizi nei confronti della comunità trans costituiscono violazione del diritto alla libertà di espressione
Dissenziente / Concorrente: Odio Benito, Pazmiño Freire, Vio Grossi
Articolo 3 e articolo 11 (+ articolo 14) - Mancata adozione da parte dello Stato di misure preventive operative per proteggere i richiedenti dalla violenza omofobica e/o transfobica, mancata indagine efficace e mancata garanzia dello svolgimento pacifico della manifestazione LGBT - Indicazioni di acquiescenza ufficiale, connivenza e partecipazione attiva a singoli atti motivati da pregiudizio
Articolo 14 (+ articolo 8) (Discriminazione/Vita familiare) - Rifiuto di concedere alla ricorrente i pieni diritti genitoriali e l'affidamento del figlio minore basato in modo esclusivo o decisivo su considerazioni relative al suo orientamento sessuale – Decisione discriminatoria basata sull'importanza della figura maschile
Dissenziente / Concorrente: Wojtyczek
Violenza di genere - Patrocinio a spese dello Stato nel processo penale - Denunciata violazione del principio di parità di trattamento, nonché del diritto alla tutela giurisdizionale
Maltrattamenti in famiglia - Comportamenti offensivi, denigratori e violenti determinanti all'interno dell'ambiente domestico un costante clima di tensione e di timore - Mancato dissenso ai rapporti sessuali con il proprio coniuge per timore di conseguenze ancora più pregiudizievoli non ha valore scriminante
Reato di violenza sessuale – Ai fini della configurabilità dell'aggravante di cui all'art. 609 ter c.p., comma 1, n. 2, l'uso delle sostanze alcoliche o stupefacenti deve dipendere da un'attività di somministrazione la quale sia stata effettuata o agevolata dall'agente e risulti funzionalmente diretta alla realizzazione degli atti sessuali
Reato di violenza sessuale - Deposizione della persona offesa nel vigente ordinamento processuale - Credibilità soggettiva e attendibilità del narrato
Integrazione del reato di violenza sessuale pur in assenza di contatto fisico con la vittima – Atti sessuali con minore - Minacce per costringere una minore ad uno scambio di selfie e messaggi sessualmente espliciti
Violenza sessuale e abuso di autorità – Abuso di autorità costituisce posizione di preminenza per costringere il soggetto passivo a compiere o subire atti sessuali
Violenza sessuale di gruppo – Partecipazione a violenza sessuale di gruppo mediante riprese – Si integra il reato di violenza sessuale di gruppo anche se non tutti i componenti del gruppo compiano atti di violenza sessuale
Maltrattamenti in famiglia – Mancata configurazione del reato di maltrattamenti in famiglia in caso di relazione cominciata da poco e coabitazione saltuaria
Tentata violenza sessuale – Relazione tra delitto di atti persecutori e tentato omicidio aggravato - Circostanze tali da provocare un perdurante stato d'ansia nella vittima e timore per l'incolumità propria e dei propri congiunti e conviventi, così incidendo sul relativo modus vivendi e sul complessivo stato psichico
Violenza sessuale - Palpeggiamento del sedere – Configurazione del reato di violenza sessuale anche in caso di compimento insidiosamente rapido dell'azione criminosa tale da sorprendere la vittima e da superare la sua contraria volontà così ponendola nell'impossibilità di difendersi
Violenza sessuale e maltrattamenti in famiglia - Assorbimento del delitto di maltrattamenti da quello di violenza sessuale soltanto quando vi è piena coincidenza tra le condotte, nel senso che gli atti lesivi siano finalizzati esclusivamente alla realizzazione della violenza sessuale e siano strumentali alla stessa