Impugnazione da parte di un vescovo metropolita della condanna per istigazione all’odio e alla discriminazione ai sensi del diritto greco in seguito a delle sue dichiarazioni pubbliche incoraggianti la violenza e l’esclusione della comunità LGBTQ+
Contenuti per il termine
Impugnazione da parte di un vescovo metropolita della condanna per istigazione all’odio e alla discriminazione ai sensi del diritto greco in seguito a delle sue dichiarazioni pubbliche incoraggianti la violenza e l’esclusione della comunità LGBTQ+
Articolo 14 (+ articolo 8) (Discriminazione/Vita privata e familiare) - Assenza di qualsiasi forma di riconoscimento giuridico e di tutela per una coppia dello stesso sesso - Differenza ingiustificata di trattamento di una coppia dello stesso sesso rispetto a coppie di sesso diverso sulla base dell'orientamento sessuale
Persecuzione sistematica da parte della Colombia nei confronti dei membri del Colectivo José Alvear Restrepo attraverso minacce, vessazione, omicidi, sparizioni e violenza fisica a partire dagli anni ’90 costituisce una violazione del diritto alla vita, all’integrità personale, alla riservatezza, alla tutela giudiziaria, alla libertà di associazione e movimento, alla protezione familiare, dei diritti dei minori e dei difensori dei diritti umani – Minacce a sfondo sessuale e motivate dal genere nei confronti delle donne colpite in virtù del loro genere, tra cui minacce di violenza sessuale n
Dissenziente / Concorrente: Hernández López / Mudrovitsch / Pérez Goldberg
Misure cautelari - Contesto di violazioni sistematiche dei diritti umani tra cui aggressioni, persecuzione, minacce e arresti arbitrari di giornalisti - Violenza ed esposizione al rischio di danno irreparabile per le donne, aggravato da stereotipi e pregiudizi di genere
Articolo 8 (Obblighi positivi/Privacy) - Impossibilità giuridica per un genitore transgender di indicare il proprio genere attuale, non correlato alla funzione riproduttiva, sul certificato di nascita del figlio concepito dopo il cambiamento di genere – Giusto equilibrio tra il diritto all'autodeterminazione del genitore transgender, gli interessi pubblici della certezza del diritto e dell'affidabilità e coerenza dello stato civile, nonché gli interessi e il benessere del bambino
Richiesta ad una coppia omosessuale da parte dello store manager di un supermercato di interrompere le ‘scene amorose’ e tentativo di allontanarla con la forza – Utilizzo di stereotipi omofobi nelle decisioni delle autorità nazionali tra cui la concezione dell’omosessualità come patologia e la percezione che le manifestazioni di affetto tra persone omosessuali siano sempre erotiche – Giustificazione delle corti nazionali del respingimento della coppia sulla base del ‘rispetto della morale’ e del ‘superiore interesse del minore’ alla luce di un supposto consenso scientifico sulle conseguenze
Articolo 8 (Obblighi positivi) - Assenza di qualsiasi forma di riconoscimento giuridico e di tutela per le coppie dello stesso sesso - Mancato adempimento da parte dello Stato convenuto dell'obbligo positivo di garantire il riconoscimento giuridico e la tutela di tali coppie attraverso un quadro normativo specifico
Dissenziente / Concorrente: Wojtyczek
Atleta professionista intersex sudafricana esclusa dalle competizioni femminili di atletica a causa di livelli elevati di testosterone in seguito alla decisione della Corte Arbitrale per lo Sport circa la violazione delle regole sul regime delle differenze nello sviluppo sessuale adottate da World Athletics, che prevedono o la riduzione dei livelli di testosterone o l’esclusione dalla categoria – Violazione del diritto alla non-discriminazione in combinato disposto con il diritto al rispetto della vita privata, e il diritto ad un rimedio effettivo
Dissenziente / Concorrente: Pavli / Serghides / Grozev, Roosma, Ktistakis
Articolo 13 – Interruzione delle indagini su commenti omofobi in internet non manifesta alcun atteggiamento pregiudizievole delle autorità alla luce della giurisprudenza della Corte – Ampie e varie misure nazionali contro i discorsi d’odio adottate a seguito della sentenza Beizaras and Levickas
Dissenziente / Concorrente: Krenc
Articolo 3 e articolo 8 (obblighi positivi) - Commutazione della pena detentiva di dieci mesi inflitta al collega della ricorrente in lavori socialmente utili, dopo che questi era stato condannato per violenza sessuale nei suoi confronti - Commutazione della pena da parte del giudice nazionale senza un attento esame di tutte le considerazioni pertinenti
Articolo 8 (Obblighi positivi) - Rifiuto da parte delle autorità nazionali di inserire la dicitura “neutro” o “intersessuale” sul certificato di nascita di una persona intersessuale invece di “maschile” - Scelta della società a discrezione dello Stato convenuto nel determinare il ritmo e la misura in cui le richieste delle persone intersessuali in materia di stato civile devono essere soddisfatte, tenendo conto della loro difficile situazione
Dissenziente / Concorrente: Kateřina Šimáčková/Mārtiņš Mits
Rettificazione di attribuzione di sesso – Possibilità di ordinare al competente ufficiale dello stato civile la trascrizione del matrimonio invece dello scioglimento dell'unione, previa dichiarazione congiunta delle parti
Violenza sessuale e atti sessuali con minorenne – In tema di violenza sessuale su minori in contesto familiare, attendibilità delle dichiarazioni rese dalla minore e probabile influenza della famiglia
Adozione di minori in casi particolari – Riconoscimento dei rapporti civili del minore con i parenti dell'adottante – Violazione dei principi, anche convenzionali, di eguaglianza e di parità di trattamento tra tutti i figli, nati all'interno o fuori dal matrimonio e adottivi
Articolo 8 (Obblighi positivi/Vita privata) – Impossibilità per uomini transgender di ottenere il riconoscimento giuridico del loro genere senza essersi sottoposti a procedure mediche per cambiare le loro caratteristiche sessuali, a causa dell'imprecisione del quadro giuridico - Le autorità nazionali non hanno fornito procedure rapide, trasparenti e accessibili per il riconoscimento giuridico del genere
Adolescente abusata sessualmente ripetutamente dal cugino adulto – Rimedi inefficaci a causa delle concezioni stereotipate delle autorità nazionali circa la supposta complicità della ricorrente nel suo stesso abuso – Mancanza di una prospettiva intersezionale di genere e di infanzia nello svolgimento del processo penale senza evitare la vittimizzazione secondaria – Violazione dell’obbligo di due diligence rigorosa e rafforzata e della protezione speciale richiesta in una denuncia di violenza sessuale contro una ragazza – Violazione dei diritti al trattamento umano, ad un equo processo, all’
Rigetto della richiesta della ricorrente per il riconoscimento del diritto di visita con il figlio dell'ex coniuge, concepito mediante procreazione medicalmente assistita - Violazione dell'articolo 8 (diritto al rispetto della vita privata e familiare)
Pensione di reversibilità – Membri di un’unione civile – Normativa nazionale che subordina la concessione di una pensione di reversibilità all’iscrizione nel registro nazionale di un’unione civile validamente costituita e iscritta in un altro Stato membro
Judge Rapporteur: M. Safjan
Avviamento della procedura di adozione da parte delle autorità statali in violazione della madre e del figlio diritto al rispetto della vita familiare - Valutazione della supposta inidoneità della madre ad adempiere ai propri doveri genitoriali sulla base di presunzioni stereotipate concernenti il suo ruolo di genere e la sua vita sessuale
Dissenziente / Concorrente: sexual expression, discrimination against women, adoption
Articolo 8 (Vita privata) - Raccolta di dati sul comportamento sessuale di un potenziale donatore di sangue basata su speculazioni e durata eccessiva della conservazione dei dati da parte dell'ente pubblico – Esclusione del richiedente dalla donazione di sangue sulla base della legge che prevedeva una controindicazione per gli uomini che avevano avuto rapporti sessuali con un altro uomo