I.G. v. the Republic of Moldova, ECtHR, 53519/07, 15/05/2012
 | 
2012

Una cittadina moldava ha affermato di essere stata violentata all'età di quattordici anni da un conoscente; ha denunciato che le autorità non hanno indagato efficacemente sulle sue accuse e che il requisito della prova di resistenza è stato discriminatorio nei suoi confronti - Violazione dell'articolo 3 (indagine)

İzci v. Turkey, ECtHR, 42606/05, 23/07/2013
 | 
2012

Articoli 3 (divieto di trattamenti inumani e degradanti) e 11 (libertà di riunione) – Uso eccessivo della forza da parte della polizia nel corso di una manifestazione pacifica – Obbligo per le autorità di rispettare i diritti fondamentali nel contesto di manifestazioni pubbliche

N.B. v. Slovakia, ECtHR, 29518/10, 12/06/2012
 | 
2012

La ricorrente ha affermato di aver subito un trattamento inumano e degradante, conseguenze negative sulla sua vita privata e familiare, nonché discriminazione fondata su sesso e origine etnica a causa della mancanza di leggi antidiscriminazione in Slovacchia all’epoca della sua sterilizzazione – La Corte ha ritenuto che sono stati violati i diritti della ricorrente ai sensi dell’articolo 3 e che l’incapacità dello Stato di fornire sufficienti protezioni giuridiche per la salute riproduttiva delle donne rom costituisce una violazione dell’articolo 8

P.M. v. Bulgaria, ECtHR, 49669/07, 24/01/2012
 | 
2012

La ricorrente ha denunciato che le autorità hanno impiegato più di 15 anni per completare le indagini relative allo stupro subito all’età di 13 anni e che non ha avuto alcun rimedio contro la loro riluttanza a perseguire i suoi aggressori - Violazione dell'obbligo delle autorità ai sensi dell'articolo 3 (divieto di trattamenti inumani e degradanti)

Río Negro Massacres v. Guatemala, IACtHR, Series C No. 250, 4/09/2012

Sparizioni forzate, omicidi, trattamenti inumani e violenza sessuale nei confronti di donne nel contesto dei massacri contro i membri della comunità di Río Negro perpetrati dall’Esercito del Guatemala e dai membri delle Truppe civili di autodifesa – Violazione della libertà dalla schiavitù, della libertà di associazione, di movimento e residenza, coscienza e religione, del diritto a trattamenti umani, alla vita, al giusto processo e alla tutela giurisdizionale

116/2011, CC, 04/04/2011
 | 
2011

Lavoratrici madri - Ipotesi di parto prematuro con ricovero del neonato in una struttura sanitaria pubblica o privata - Diritto della madre lavoratrice ad usufruire, a sua richiesta e compatibilmente con le sue condizioni di salute attestate da documentazione medica, del congedo obbligatorio o di parte di esso dalla data d'ingresso del bambino nella casa familiare - Ingiustificata disparità di trattamento tra il parto a termine ed il parto prematuro

C-236/09, CJEU, 01/03/2011

Diritti fondamentali, Lotta contro le discriminazioni – Parità di trattamento tra uomini e donne, presa in considerazione del sesso dell’assicurato quale fattore per la valutazione dei rischi assicurativi – Contratti privati di assicurazione sulla vita – Direttiva 2004/113/CE, Art. 5, n. 2, Deroga non soggiacente a limiti temporali 

Judge Rapporteur: E. Juhász

C‑123/10, CJEU, 20/10/2011

Parità di trattamento tra uomini e donne in materia di previdenza sociale – Esclusione dal beneficio dell’integrazione compensativa dei pensionati i cui redditi, compresi quelli del coniuge convivente, superano detto importo di riferimento – Discriminazione indiretta delle donne

Judge Rapporteur: A. Prechal

Ebcin v. Turkey, ECtHR, 19506/05, 01/02/2011
 | 
2011

Aggressione in strada alla ricorrente con acido gettato sul volto e obbligo delle autorità di protezione delle persone e diligenza nel procedimento successivo all'aggressione - Violazione degli articoli 3 (divieto di trattamenti inumani e degradanti - aspetto procedurale) e 8 (diritto al rispetto della vita privata e familiare)

Gelman v. Uruguay, IACtHR, Series C No. 221, 24/02/2011
COURT: 
 | 
2011

Sparizione forzata di una donna e rapimento della figlia durante la dittatura militare e crescita della bambina con un poliziotto uruguaiano e sua moglie, senza possibilità di sapere nulla della propria vera identità fino alla scoperta della nipote da parte del nonno decine di anni dopo – Violazione del diritto a preservare la propria identità, ed al ricorso effettivo impedendo la legge sull’amnistia di perseguire gli autori di serie violazioni dei diritti umani

Dissenziente / Concorrente: Vio Grossi

Izevbekhai v. Ireland, ECtHR, 43408/08, 17/05/2011
 | 
2011

La proposta del governo convenuto di rimpatriare una donna nigeriana e le sue due figlie in Nigeria, dove la donna sosteneva che le figlie correvano il rischio di subire mutilazioni genitali femminili - Non vi sono prove che il rimpatrio delle ricorrenti in Nigeria comporti una violazione dell'articolo 3

V.C. v. SLOVAKIA, ECtHR, 18968/07, 8/11/2011
 | 
2011

Denuncia di una donna slovacca di etnia rom di essere stata vittima di sterilizzazione forzata - Violazione dell'articolo 3 (divieto di trattamenti inumani o degradanti) - Violazione dell'articolo 8 (diritto al rispetto della vita privata e familiare)

Dissenziente / Concorrente: Ljiljana Mijović

Fernández Ortega and Others v. Mexico, IACtHR, Series C No. 215, 30/08/2010

Tortura e stupro di una donna indigena da parte del personale militare – Fallimento dello Stato nel condurre con due diligence l’obbligo di indagare e punire i perpetratori – Indagini inefficaci – Violazione del diritto all’integrità personale, alla dignità, alla vita priva, alla protezione giurisdizionale e ad un ricorso effettivo

Dissenziente / Concorrente: Espinosa