Incapacità del padre privato della capacità giuridica di riconoscere la paternità del figlio - Violazione dell'articolo 8
Contenuti per il termine
Incapacità del padre privato della capacità giuridica di riconoscere la paternità del figlio - Violazione dell'articolo 8
Diritto di affidamento di una madre che aveva temporaneamente consegnato il figlio ai suoceri - La ricorrente contestava in particolare il rifiuto dei tribunali nazionali di ordinare ai suoceri di restituirle il figlio e sosteneva che le autorità non avevano adottato le misure necessarie per facilitare il ricongiungimento con il figlio minore - Violazione dell'articolo 8
Articolo 4 (Tratta di esseri umani) - Tratta di una giovane bulgara in Italia non supportata da prove sufficienti - Irricevibile
Dissenziente / Concorrente: Kalaydjieva
Secondo il ricorrente, il suo ritorno in Iraq avrebbe comportato una violazione dell'articolo 3 della Convenzione in quanto cristiano
Articolo 8 (Rispetto della vita privata) - Assenza di obbligo giuridico per i giornali di fornire un preavviso prima di pubblicare informazioni sulla vita privata di una persona - Nessuna violazione
Rifiuto ingiustificato di riconoscere l'adozione di un adulto da parte di suo zio, un monaco - Violazione dell'articolo 8
Mancato accesso ai test genetici prenatali con conseguente impossibilità di abortire a causa di anomalie fetali - violazione dell'articolo 3 (Trattamento degradante/Trattamento inumano)
Dissenziente / Concorrente: Nicolas Bratza,Vincent A. De Gaetano
Articolo 8 (Rispetto della vita familiare/Rispetto della vita privata) - Divieto, ai sensi della legislazione nazionale, di utilizzare ovuli e sperma di donatori per la fecondazione in vitro – Nessuna violazione
Dissenziente / Concorrente: Françoise Tulkens, Päivi Hirvelä, Mirjana Lazarova Trajkovska, Nona Tsotsoria
Rifiuto dei tribunali tedeschi di consentire al ricorrente di avere contatti con un bambino che, a suo dire, era suo figlio biologico - Il padre legittimo del bambino era sposato con la madre - Violazione dell'articolo 8
Articolo 3 - Il ricorrente sostiene in particolare di essere stato sottoposto a trattamenti inumani e degradanti da parte di altri detenuti durante la carcerazione, e ritiene che le autorità non abbiano adottato le misure necessarie per proteggerlo da questo tipo di trattamento
Dissenziente / Concorrente: Spielmann, Nußberger
Denuncia di una donna slovacca di etnia rom di essere stata vittima di sterilizzazione forzata - Violazione dell'articolo 3 (divieto di trattamenti inumani o degradanti) - Violazione dell'articolo 8 (diritto al rispetto della vita privata e familiare)
Dissenziente / Concorrente: Ljiljana Mijović
Articolo 2 (Obblighi positivi) - Assenza di disposizioni nel diritto penale che sanzionino l'interruzione involontaria della gravidanza - Nessuna violazione
Articoli 3 (divieto di trattamenti inumani e degradanti) e 13 (diritto ad un rimedio efficace) – Maltrattamento di una donna durante la detenzione da parte degli agenti della polizia turca
Dissenziente / Concorrente: Sajó
Denuncia di tre donne secondo cui le restrizioni all'aborto in Irlanda le hanno stigmatizzate e umiliate, rischiato di comprometterne la salute e, nel caso della terza ricorrente, persino la vita - violazione dell'articolo 8 (diritto alla vita privata e familiare) per quanto riguarda la terza ricorrente
Dissenziente / Concorrente: Christos Rozakis, Françoise Tulkens, Elisabet Fura, Päivi Hirvelä,Giorgio Malinverni, Mihai Poalelungi / Luis López Guerra, Josep Casadevall, Mary Finlay Geoghegan
Articolo 10 (Libertà di espressione) - Sequestro della traduzione di un'opera letteraria erotica e condanna dell'editore
Articolo 11 (Libertà di associazione e libertà di riunione pacifica) - Ripetuti rifiuti di autorizzazione dei gay-pride
Rifiuto dei tribunali tedeschi di consentire al ricorrente di vedere i suoi figli biologici, due gemelli, con i quali non ha mai vissuto - Violazione dell'articolo 8
Impossibilità per il padre biologico di accertare giuridicamente la propria paternità di figli nati da una donna sposata con la quale conviveva - Nessuna violazione
Articolo 14 (Discriminazione) - Differenze nei requisiti procedurali per il rilascio anticipato a seconda della durata della pena
Articolo 14 (Discriminazione) - Differenza di trattamento in base all'orientamento sessuale in relazione alle norme sul mantenimento dei figli
Dissenziente / Concorrente: Garlicki, Hirvelä, Vučinić