X and Others v. Austria, ECtHR, 19010/07, 19/2/2013 [GC]
 | 
2013

Impossibilità di adozione coparentale in coppia omosessuale - Fallimento del Governo di fornire ragioni convincenti alla base dell'esclusione dell'adozione parentale in coppie omosessuali, concedendo la possibilità in coppie non sposate eterosessuali, ritenuto necessario per la protezione della famiglia nel senso tradizionale o la protezione dell'interesse superiore del minore, costituisce discriminazione

 

Dissenziente / Concorrente: Josep Casadevall, Ineta Ziemele, Anatoly Kovler, Danutė Jočienė, Ján Šikuta, Vincent A. De Gaetano, Linos-Alexandre Sicilianos / Dean Spielmann

X v. Latvia, ECtHR, 27853/09, 26/11/2013 [GC]
 | 
2013

Articolo 8 (Vita familiare) - Mancato esame dettagliato di tutti i punti rilevanti al momento della decisione sul ritorno di un minore ai sensi della Convenzione dell'Aia

Dissenziente / Concorrente: Nicolas Bratza, Nina Vajić, Khanlar Hajiyev, Ján Šikuta, Päivi Hirvelä, George Nicolaou, Guido Raimondi, Angelika Nußberger

I.G. and Others v. Slovakia, ECtHR, 15966/04, 13/11/2012
 | 
2012

Violazione degli articoli 3 (trattamento e indagini) e 8 – Caso riguardante tre donne di origine rom che hanno denunciato di essere state sterilizzate senza il loro consenso pieno e consapevole, che la successiva indagine delle autorità sulla loro sterilizzazione non era stata approfondita, equa o efficace e che la loro origine etnica aveva giocato un ruolo decisivo nella sterilizzazione

I.G. v. the Republic of Moldova, ECtHR, 53519/07, 15/05/2012
 | 
2012

Una cittadina moldava ha affermato di essere stata violentata all'età di quattordici anni da un conoscente; ha denunciato che le autorità non hanno indagato efficacemente sulle sue accuse e che il requisito della prova di resistenza è stato discriminatorio nei suoi confronti - Violazione dell'articolo 3 (indagine)

İzci v. Turkey, ECtHR, 42606/05, 23/07/2013
 | 
2012

Articoli 3 (divieto di trattamenti inumani e degradanti) e 11 (libertà di riunione) – Uso eccessivo della forza da parte della polizia nel corso di una manifestazione pacifica – Obbligo per le autorità di rispettare i diritti fondamentali nel contesto di manifestazioni pubbliche

Kopf and Liberda v. Austria, ECtHR, 1598/06, 17/01/2012
 | 
2012

I ricorrenti, una coppia di coniugi, erano genitori affidatari di un bambino - Dopo che la madre biologica del bambino ha ripreso la custodia, è stato loro negato il diritto di visita, e hanno contestato che i tribunali austriaci, dopo tre anni e mezzo di procedimento, hanno stabilito che la concessione di visite non era più nell'interesse superiore del bambino - Violazione dell'articolo 8

N.B. v. Slovakia, ECtHR, 29518/10, 12/06/2012
 | 
2012

La ricorrente ha affermato di aver subito un trattamento inumano e degradante, conseguenze negative sulla sua vita privata e familiare, nonché discriminazione fondata su sesso e origine etnica a causa della mancanza di leggi antidiscriminazione in Slovacchia all’epoca della sua sterilizzazione – La Corte ha ritenuto che sono stati violati i diritti della ricorrente ai sensi dell’articolo 3 e che l’incapacità dello Stato di fornire sufficienti protezioni giuridiche per la salute riproduttiva delle donne rom costituisce una violazione dell’articolo 8

P. and S. v. Poland, ECtHR, 57375/08, 30/10/2012
 | 
2012

Violazione dell’articolo 8 (Divulgazione di informazioni da parte di ospedale pubblico relative a una minore incinta che desiderava abortire dopo uno stupro; incapacità delle autorità di fornire un accesso libero e tempestivo all'aborto legale a una minore risultata incinta a seguito di uno stupro) – Violazione dell’articolo 5 (collocazione di minore incinta in casa di accoglienza per giovani al fine impedirle l’aborto dovuto a uno stupro) – Violazione dell’articolo 3 (molestie su minore da parte di attivisti antiabortisti a causa dell'intervento delle autorità dopo la sua richiesta di abor

Dissenziente / Concorrente: Vincent A. De Gaetano