Articoli 5, 13 e 14 – Assenza di una procedura che consenta alle persone intersessuali di cambiare sulla base della propria auto-identificazione il nome e il genere nei pubblici registri
Contenuti per il termine
Articoli 5, 13 e 14 – Assenza di una procedura che consenta alle persone intersessuali di cambiare sulla base della propria auto-identificazione il nome e il genere nei pubblici registri
Articolo 14 (+ articolo 3) (Discriminazione) - Condanna per delitto minore e pena pecuniaria di 40 euro per aggressione violenta a sfondo omofobo, senza indagare sui motivi di odio, e successiva interruzione del procedimento penale per ne bis in idem
Una donna transgender ha affermato di essere stata discriminata essendo stata invitata a lasciare un locale in Turchia a causa della sua identità di genere - Nessuna violazione dell'articolo 8 (diritto alla vita privata) in combinato disposto con l'articolo 14 (divieto di discriminazione)
Articolo 8 (diritto al rispetto della vita privata e obblighi positivi) – Ripetuti tentativi senza successo di cambiare il proprio genere nel registro dello stato civile da parte di una persona transgender che non si era ancora sottoposta all’intervento di riassegnazione del sesso
Dissenziente / Concorrente: Pejchal, Wojtyczek
Articolo 11 (Libertà di associazione) Articolo 14 (Discriminazione) - Rifiuto di registrare associazioni LGBT: violazione - Rifiuto di registrare associazioni LGBT
Dissenziente / Concorrente: Keller, Serghides, Elósegui
Articolo 14 in combinato disposto con articolo 8 – Rifiuto di perseguire gli autori di gravi commenti omofobi su Facebook tra cui espliciti incitamenti alla violenza – Fallimento delle autorità a condurre delle indagini efficaci circa l’idoneità dei commenti ad istigare all’odio e alla violenza
Rifiuto da parte dei tribunali nazionali di accogliere la richiesta di due donne di delegare al proprio partner la potestà genitoriale sul loro rispettivo figlio biologico - Manifestamente infondato
Presupposti per il riconoscimento del cambiamento di sesso – Normativa nazionale che subordina tale riconoscimento all’annullamento di un matrimonio anteriore al cambiamento di sesso – Rifiuto di concedere a una persona che ha cambiato sesso una pensione statale di fine lavoro a partire dall’età pensionabile prevista per le persone appartenenti al sesso acquisito
Judge Rapporteur: T. von Danwitz
Coppia di donne sposate che aveva fatto domanda per la procreazione medicalmente assistita mediante inseminazione artificiale – Rigetto della domanda da parte di un ospedale con la motivazione che “la legge sulla bioetica attualmente in vigore in Francia non autorizzava tale prestazione medica per le coppie dello stesso sesso” – inammissibile
Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea, articolo 7, rispetto della vita privata e familiare – Direttiva 2011/95/UE, norme relative alle condizioni per il riconoscimento dello status di rifugiato o di beneficiario della protezione sussidiaria, timore di persecuzione a causa dell’orientamento sessuale – Esame dei fatti e delle circostanze, ricorso a una perizia, test psicologici
Judge Rapporteur: L. Bay Larsen
Rifiuto di concedere alla ricorrente il diritto di visita per il figlio nato dalla sua ex compagna in Belgio con tecniche di riproduzione assistita mentre le due donne costituivano una coppia, nonostante la ricorrente avesse cresciuto il bambino durante i suoi primi anni di vita - Nessuna violazione dell'articolo 8 (diritto al rispetto della vita familiare)
Articolo 8 (Rispetto della vita privata) - Rifiuto da parte delle autorità di autorizzare il cambio di nome prima del completamento dell'intervento chirurgico di riassegnazione del sesso
Articolo 8 (Obblighi positivi e rispetto della vita privata) - Requisiti giuridici per la rettifica dello stato civile delle persone transgender
Dissenziente / Concorrente: Ranzoni
Articolo 10 (Libertà di espressione) Articolo 14 (Discriminazione) – Il divieto per legge di promozione dell'omosessualità tra i minori rafforza lo stigma e il pregiudizio e incoraggia l'omofobia - Differenza di trattamento ingiustificata tra maggioranza eterosessuale e minoranza omosessuale
Dissenziente / Concorrente: Dedov
Rifiuto da parte delle autorità del Ministero di Giustizia di coprire i costi dell’intervento di riassegnazione del genere della ricorrente nonostante prove mediche circa l’urgenza e la necessità del trattamento
Articolo 14 in combinato disposto con l'articolo 8 - Rifiuto di concedere un congedo di paternità al partner della madre
Articolo 11 (Libertà di riunione pacifica) Articolo 13 (Ricorso effettivo) - Potere arbitrario e discriminatorio delle autorità di proporre modifiche al luogo, all'orario o alle modalità di svolgimento di una manifestazione pubblica - Mancanza di ricorso effettivo che comporti una decisione giudiziaria esecutiva contro il rifiuto delle autorità di approvare il luogo, l'orario o le modalità di svolgimento di una manifestazione pubblica prima della data prevista
Portata del diritto al nome, alla riservatezza e all’eguale tutela da parte della legge ai sensi del Patto di San José – Protezione del cambio di nome e della rettifica dei registri pubblici e dei documenti di identità in conformità all’identità di genere dell’individuo – Obbligo degli Stati di estendere tutti gli istituti già esistenti, tra cui il matrimonio, alle coppie dello stesso sesso
Dissenziente / Concorrente: Vio Grossi / Siera Porto
Articolo 8 (Rispetto della vita familiare/rispetto della vita privata) - Rifiuto di registrare i matrimoni omosessuali contratti all'estero
Dissenziente / Concorrente: Pejchal, Wojtyczek / Koskelo
Articolo 14 (Discriminazione) - Differenza nei diritti alla pensione di reversibilità retroattiva tra coppie dello stesso sesso e coppie non sposate di sesso diverso - Nessuna violazione
Dissenziente / Concorrente: Keller