Articolo 14 (Discriminazione) - Rifiuto di riconoscere il diritto di un omosessuale a cedere un contratto di locazione dopo la morte del partner
Articolo 14 (Discriminazione) - Rifiuto della pensione di reversibilità al superstite di un'unione civile tra due persone dello stesso sesso
Articolo 3 (Espulsione) - Rischio di maltrattamenti in caso di espulsione in Afghanistan di una donna separata dal marito - La deportazione costituirebbe una violazione
Una madre svizzera, temendo che il figlio fosse portato all'estero dal padre, è fuggita da Israele in Svizzera, ma il Tribunale federale svizzero le ha successivamente ordinato il ritorno del bambino in Israele – Possibile configurazione di violazione dell'articolo 8
Dissenziente / Concorrente: Boštjan M. Zupančič/Giorgio Malinverni, Ireneu Cabral Barreto, Peer Lorenzen, Zdravka Kalaydjieva
Articolo 3 (Trattamenti degradanti, trattamenti inumani ed espulsione) - Presunto rischio di mutilazioni genitali femminili in caso di rientro in Nigeria - Irricevibile
Articolo 14 (Discriminazione) - Esclusione della persona in una relazione omosessuale dalla copertura assicurativa in quanto a carico di un dipendente pubblico - Ammissibile
Dissenziente / Concorrente: Vajić, Malinverni
Articolo 14 (discriminazione) – Limitazione del diritto di visita al figlio da parte della madre transessuale – Nessuna violazione
Articolo 4 (Tratta di esseri umani) e articolo 2 (Indagini efficaci) - Mancata istituzione da parte di Cipro di un quadro adeguato per combattere la tratta di esseri umani o per adottare misure operative al fine di proteggere le vittime e mancata conduzione da parte della Russia di indagini efficaci sul reclutamento di una giovane donna sul suo territorio da parte di trafficanti – Mancate indagini efficaci da parte delle autorità cipriote su un omicidio per quanto riguarda, in particolare, l'acquisizione di prove pertinenti all'estero in base alla convenzione internazionale di assistenza reciproca
Articolo 8 (diritto al rispetto della vita privata e familiare) in combinato disposto con l'articolo 14 (divieto di discriminazione) - Il ricorrente ha sostenuto che la sua condanna per attività omosessuali con adolescenti era stata discriminatoria in quanto basata sul suo orientamento sessuale - Nessuna violazione
Articolo 14 (Discriminazione) Articolo 8 (Rispetto della vita familiare) Articolo 12 (Matrimonio) - Impossibilità per le coppie omosessuali di sposarsi - Le coppie omosessuali conviventi che vivono in una relazione stabile costituiscono “vita familiare” - Impossibilità per le coppie omosessuali di sposarsi
Dissenziente / Concorrente: Rozakis, Spielmann, Jebens / Malinverni, Kovler
Donna non sposata di età avanzata esclusa dalla possibilità di adottare un secondo figlio - Nessuna violazione dell'articolo 14
Responsabilità penale degli operatori sanitari che privano di fatto le gestanti del diritto all'assistenza medica per il parto in casa - Violazione dell'articolo 8 (Rispetto della vita privata)
Dissenziente / Concorrente: Dragoljub Popović
Procreazione medicalmente assistita - Previsione della produzione di un numero massimo di tre embrioni ai fini dell'impianto - Previsione della crioconservazione degli embrioni solo nel caso che il trasferimento degli stessi nell'utero non risulti possibile per grave e documentata causa di forza maggiore, relativa allo stato di salute della donna non prevedibile al momento della fecondazione
Eguaglianza davanti alla legge senza distinzioni di sesso - Possibilità per tutti i cittadini, dell'uno e dell'altro sesso, di accedere agli uffici pubblici e alle cariche elettive in condizione di eguaglianza di quote in ragione dell'appartenenza all'uno o all'altro sesso
Possibilità di interruzione volontaria della gravidanza - Requisiti per la pratica dell'aborto terapeutico - Omessa informazione di possibili malformazioni del feto
Si configura come danno la perdita o la compromissione anche soltanto psichica della sessualità - Risarcimento per le sofferenze psichiche dovute a un errato intervento chirurgico che aveva alterato la vita sessuale
Reati sessuali commessi all'estero da un cittadino italiano ai danni di un cittadino straniero - Rogatorie all'estero
L’atto sessuale vietato è l’atto lesivo della libertà di autodeterminazione nella sfera sessuale di una persona - Il reato di violenza sessuale rientra ormai tra i reati contro la libertà personale - Il bacio si configura come atto sessuale
Scomparsa, tortura, stupro, mutilazione brutale e morte di tre giovani donne in un campo di cotone in un contesto di insicurezza e violenza, specialmente contro le donne – Violazione del diritto alla vita, a trattamenti umani, alla libertà personale nonché del dovere di indagare, prevenire e punire la violenza contro le donne
Dissenziente / Concorrente: García-Sayan / Medina Quiroga
Stupro e interruzione forzata di gravidanza tramite trattamenti inumani di donne e ragazze nel contesto dell’esecuzione extragiudiziale di 251 membri della comunità Las Dos Erres da parte delle forze armate guatemalteche – Indagini inefficaci – Violazione del diritto alla dignità e del dovere di indagare, prevenire e punire atti di violenza contro le donne
Judge Rapporteur: Sexual violence, forced abortion, ill-treatment discrimination against women, intersectionality
Dissenziente / Concorrente: Cadena Rámila