Santos Couto v. Portugal, ECtHR, 31874/07, 21/09/2010
Corte: European Court of Human Rights
 | 2010

Articolo 8 (diritto al rispetto della vita privata e familiare) in combinato disposto con l'articolo 14 (divieto di discriminazione) - Il ricorrente ha sostenuto che la sua condanna per attività omosessuali con adolescenti era stata discriminatoria in quanto basata sul suo orientamento sessuale - Nessuna violazione

Schalk and Kopf v. Austria, ECtHR, 30141/04, 24/06/2010
Corte: European Court of Human Rights
 | 2010

Articolo 14 (Discriminazione) Articolo 8 (Rispetto della vita familiare) Articolo 12 (Matrimonio) - Impossibilità per le coppie omosessuali di sposarsi - Le coppie omosessuali conviventi che vivono in una relazione stabile costituiscono “vita familiare” - Impossibilità per le coppie omosessuali di sposarsi

Dissenziente / Concorrente: Rozakis, Spielmann, Jebens / Malinverni, Kovler

Schwizgebel v. Switzerland, ECtHR, 25762/07, 10/06/2010
Corte: European Court of Human Rights
 | 2010

Donna non sposata di età avanzata esclusa dalla possibilità di adottare un secondo figlio - Nessuna violazione dell'articolo 14

Ternovszky v. Hungary, ECtHR, 67545/09, 14/12/2010
Corte: European Court of Human Rights
 | 2010

Responsabilità penale degli operatori sanitari che privano di fatto le gestanti del diritto all'assistenza medica per il parto in casa - Violazione dell'articolo 8 (Rispetto della vita privata)

Dissenziente / Concorrente: Dragoljub Popović

151/2009, CC, 01/04/2009
Corte: Corte Costituzionale
 | 2009

Procreazione medicalmente assistita - Previsione della produzione di un numero massimo di tre embrioni ai fini dell'impianto - Previsione della crioconservazione degli embrioni solo nel caso che il trasferimento degli stessi nell'utero non risulti possibile per grave e documentata causa di forza maggiore, relativa allo stato di salute della donna non prevedibile al momento della fecondazione 

González and Others ('Cotton Field') v. Mexico, IACtHR, Series C No. 205, 16/11/2009
Corte: Inter-American Court of Human Rights
 | 2009

Scomparsa, tortura, stupro, mutilazione brutale e morte di tre giovani donne in un campo di cotone in un contesto di insicurezza e violenza, specialmente contro le donne – Violazione del diritto alla vita, a trattamenti umani, alla libertà personale nonché del dovere di indagare, prevenire e punire la violenza contro le donne

Dissenziente / Concorrente: García-Sayan / Medina Quiroga

Las Dos Erres Massacre v. Guatemala, IACtHR, Series C No. 211, 24/11/2009
Corte: Inter-American Court of Human Rights
 | 2009

Stupro e interruzione forzata di gravidanza tramite trattamenti inumani di donne e ragazze nel contesto dell’esecuzione extragiudiziale di 251 membri della comunità Las Dos Erres da parte delle forze armate guatemalteche – Indagini inefficaci – Violazione del diritto alla dignità e del dovere di indagare, prevenire e punire atti di violenza contro le donne

Judge Rapporteur: Sexual violence, forced abortion, ill-treatment discrimination against women, intersectionality

Dissenziente / Concorrente: Cadena Rámila

Perozo and Others v. Venezuela, Series C No. 195, 28/01/2009
Corte: Inter-American Court of Human Rights
 | 2009

Vessazioni, persecuzione, attacchi fisici e verbali nei confronti di individui collegati ad una rete televisiva basati sull’esercizio della loro libertà di espressione, tra cui dodici donne bersaglio di attacchi fondati sul genere – Affermazioni intimidatorie rese da funzionari governativi nel contesto di una forte polarizzazione sociale e conflitto – Violazione del diritto alla libertà di espressione e ad indagini efficaci

Dissenziente / Concorrente: Paceri Scaramuzza

Ríos et and Others v. Venezuela, IACtHR, Series C No. 194, 28/01/2009
Corte: Inter-American Court of Human Rights
 | 2009

Vessazioni, persecuzione, attacchi fisici e verbali nei confronti di individui collegati ad un canale televisivo, tra cui alcune donne bersaglio di attacchi fondati sul genere – Affermazioni intimidatorie rese da funzionari governativi nel contesto di una forte polarizzazione sociale e conflitto – Violazione del diritto alla libertà di espressione e ad indagini efficaci

Dissenziente / Concorrente: Paceri Scaramuzza

Cengiz Kılıç v. Turkey, ECtHR, 16192/06, 06/12/2011
Corte: European Court of Human Rights
 | 2009

Impossibilità per un padre di esercitare i propri diritti di visita con il figlio durante il procedimento di divorzio - Violazione dell'articolo 8 (rispetto della vita familiare)

K.H. and Others v. Slovakia, ECtHR, 32881/04, 28/04/2009
Corte: European Court of Human Rights
 | 2009

Divieto a ex pazienti di fotocopiare le loro cartelle cliniche - Impossibilità per ricorrenti di presentare efficacemente il loro caso a seguito del rifiuto delle autorità di concedere loro l'accesso a prove decisive - Violazione degli articoli 8 (rispetto della vita familiare/rispetto della vita privata) e 6 (accesso al tribunale)

Dissenziente / Concorrente: Ján Šikuta

Schlumpf v. Switzerland, ECtHR, 29002/06, 08/01/2009
Corte: European Court of Human Rights
 | 2009

Articolo 6 (Equo processo/Sentenza pubblica) Articolo 8 (rispetto della vita familiare/rispetto della vita privata) - Rifiuto di ascoltare prove peritali nella causa relativa alla responsabilità per le spese mediche sostenute in relazione a un'operazione di cambiamento di sesso e mancanza di udienza pubblica - Ponderazione degli interessi contrastanti della ricorrente e dei suoi assicuratori nella causa relativa alla responsabilità per le spese mediche sostenute in relazione a un'operazione di cambiamento di sesso

Dissenziente / Concorrente: Vajić, Jebens

Women On Waves and Others v. Portugal, ECtHR, 31276/05, 03/02/2009
Corte: European Court of Human Rights
 | 2009

Rifiuto di far entrare nelle acque territoriali una nave noleggiata per essere utilizzata a sostegno della campagna per la depenalizzazione dell'interruzione volontaria della gravidanza - Violazione dell'articolo 10

Zaunegger v. Germany, ECtHR, 22028/04, 03/12/2009
Corte: European Court of Human Rights
 | 2009

Violazione dell’articolo 14 (discriminazione) – Impossibilità del padre di un bambino nato fuori dal matrimonio di ottenere l’affidamento congiunto senza il consenso della madre – Trattamento del ricorrente ha ricevuto un trattamento diverso dalle madri o dai padri sposati o divorziati in quanto aveva richiesto il consenso della sua ex compagna per l'affidamento congiunto

Dissenziente / Concorrente: Bertram Schmitt