İzci v. Turkey, ECtHR, 42606/05, 23/07/2013
Corte: European Court of Human Rights
 | 2012

Articoli 3 (divieto di trattamenti inumani e degradanti) e 11 (libertà di riunione) – Uso eccessivo della forza da parte della polizia nel corso di una manifestazione pacifica – Obbligo per le autorità di rispettare i diritti fondamentali nel contesto di manifestazioni pubbliche

Kautzor v. Germany, ECtHR, 23338/09, 22/03/2012
Corte: European Court of Human Rights
 | 2012

Rifiuto dei tribunali tedeschi di consentire a un uomo di contestare la paternità di un altro uomo - Nessuna violazione

Knecht v. Romania, ECtHR, 10048/10, 02/10/2012
Corte: European Court of Human Rights
 | 2012

Comportamento ostruzionistico delle autorità locali nel non restituire gli embrioni sequestrati a seguito di un'indagine successivamente approvata dal tribunale nazionale - Nessuna violazione

Kopf and Liberda v. Austria, ECtHR, 1598/06, 17/01/2012
Corte: European Court of Human Rights
 | 2012

I ricorrenti, una coppia di coniugi, erano genitori affidatari di un bambino - Dopo che la madre biologica del bambino ha ripreso la custodia, è stato loro negato il diritto di visita, e hanno contestato che i tribunali austriaci, dopo tre anni e mezzo di procedimento, hanno stabilito che la concessione di visite non era più nell'interesse superiore del bambino - Violazione dell'articolo 8

N.B. v. Slovakia, ECtHR, 29518/10, 12/06/2012
Corte: European Court of Human Rights
 | 2012

La ricorrente ha affermato di aver subito un trattamento inumano e degradante, conseguenze negative sulla sua vita privata e familiare, nonché discriminazione fondata su sesso e origine etnica a causa della mancanza di leggi antidiscriminazione in Slovacchia all’epoca della sua sterilizzazione – La Corte ha ritenuto che sono stati violati i diritti della ricorrente ai sensi dell’articolo 3 e che l’incapacità dello Stato di fornire sufficienti protezioni giuridiche per la salute riproduttiva delle donne rom costituisce una violazione dell’articolo 8

P. and S. v. Poland, ECtHR, 57375/08, 30/10/2012
Corte: European Court of Human Rights
 | 2012

Violazione dell’articolo 8 (Divulgazione di informazioni da parte di ospedale pubblico relative a una minore incinta che desiderava abortire dopo uno stupro; incapacità delle autorità di fornire un accesso libero e tempestivo all'aborto legale a una minore risultata incinta a seguito di uno stupro) – Violazione dell’articolo 5 (collocazione di minore incinta in casa di accoglienza per giovani al fine impedirle l’aborto dovuto a uno stupro) – Violazione dell’articolo 3 (molestie su minore da parte di attivisti antiabortisti a causa dell'intervento delle autorità dopo la sua richiesta di abortire in seguito a uno stupro)

Dissenziente / Concorrente: Vincent A. De Gaetano

P.M. v. Bulgaria, ECtHR, 49669/07, 24/01/2012
Corte: European Court of Human Rights
 | 2012

La ricorrente ha denunciato che le autorità hanno impiegato più di 15 anni per completare le indagini relative allo stupro subito all’età di 13 anni e che non ha avuto alcun rimedio contro la loro riluttanza a perseguire i suoi aggressori - Violazione dell'obbligo delle autorità ai sensi dell'articolo 3 (divieto di trattamenti inumani e degradanti)

Santos Nunes v. Portugal, ECtHR, 61173/08, 22/05/2012
Corte: European Court of Human Rights
 | 2012

Mancanza di diligenza da parte delle autorità nazionali nell'eseguire l'ordinanza del tribunale che concede al padre biologico l'affidamento del minore sottratto - Violazione dell'articolo 8

Gelman v. Uruguay, IACtHR, Series C No. 221, 24/02/2011
 | 2011

Sparizione forzata di una donna e rapimento della figlia durante la dittatura militare e crescita della bambina con un poliziotto uruguaiano e sua moglie, senza possibilità di sapere nulla della propria vera identità fino alla scoperta della nipote da parte del nonno decine di anni dopo – Violazione del diritto a preservare la propria identità, ed al ricorso effettivo impedendo la legge sull’amnistia di perseguire gli autori di serie violazioni dei diritti umani

Dissenziente / Concorrente: Vio Grossi

C-147/08, CJEU, 10/05/2011
Corte: Court of Justice of the European Union
 | 2011

Regime di previdenza professionale sotto forma di pensione complementare di vecchiaia per gli ex dipendenti di un ente locale ed i loro superstiti – Metodo di calcolo di tale pensione che avvantaggia i beneficiari coniugati rispetto a quelli che vivono nell’ambito di un’unione civile registrata – Discriminazione fondata sulle tendenze sessuali

Judge Rapporteur: D. Šváby

C-236/09, CJEU, 01/03/2011
Corte: Court of Justice of the European Union
 | 2011

Diritti fondamentali, Lotta contro le discriminazioni – Parità di trattamento tra uomini e donne, presa in considerazione del sesso dell’assicurato quale fattore per la valutazione dei rischi assicurativi – Contratti privati di assicurazione sulla vita – Direttiva 2004/113/CE, Art. 5, n. 2, Deroga non soggiacente a limiti temporali 

Judge Rapporteur: E. Juhász

116/2011, CC, 04/04/2011
Corte: Corte Costituzionale
 | 2011

Lavoratrici madri - Ipotesi di parto prematuro con ricovero del neonato in una struttura sanitaria pubblica o privata - Diritto della madre lavoratrice ad usufruire, a sua richiesta e compatibilmente con le sue condizioni di salute attestate da documentazione medica, del congedo obbligatorio o di parte di esso dalla data d'ingresso del bambino nella casa familiare - Ingiustificata disparità di trattamento tra il parto a termine ed il parto prematuro

Costa and Pavan v. Italy, ECtHR, 54270/10, 28/08/2012
Corte: European Court of Human Rights
 | 2011

Divieto di sottoporre i portatori sani di fibrosi cistica allo screening degli embrioni per la fecondazione in vitro, nonostante l'esistenza del diritto all'aborto terapeutico nella legislazione nazionale - Violazione dell'articolo 8 (Rispetto della vita privata)

Diamante and Pelliccioni v. San Marino, ECtHR, 32250/08, 27/09/2011
Corte: European Court of Human Rights
 | 2011

Il caso riguardava la procedura di attribuzione della potestà genitoriale e dell'affidamento di una bambina la cui madre era italiana e il cui padre era sammarinese - I ricorrenti, la madre e la bambina, contestavano in particolare una decisione che disponeva il ritorno della bambina a San Marino per vivere con il padre e frequentare la scuola - Nessuna violazione

Ebcin v. Turkey, ECtHR, 19506/05, 01/02/2011
Corte: European Court of Human Rights
 | 2011

Aggressione in strada alla ricorrente con acido gettato sul volto e obbligo delle autorità di protezione delle persone e diligenza nel procedimento successivo all'aggressione - Violazione degli articoli 3 (divieto di trattamenti inumani e degradanti - aspetto procedurale) e 8 (diritto al rispetto della vita privata e familiare)