Y. v. Slovenia, ECtHR, 41107/10, 28/05/2015
 | 
2015

Articolo 3 - La ricorrente ha dichiarato che il procedimento penale relativo alle aggressioni sessuali subite è stato irragionevolmente ritardato, non è stato imparziale e l'ha esposta a diverse esperienze traumatiche che hanno violato la sua integrità personale

Dissenziente / Concorrente: Yudkivska

O’Keeffe v. Ireland, ECtHR, 35810/09, 28/01/2014 [GC]
 | 
2014

Articolo 3 (Obblighi positivi) - Mancata predisposizione da parte dello Stato di meccanismi adeguati a proteggere studente della Scuola Nazionale da abusi sessuali da parte dell'insegnante

Dissenziente / Concorrente: Ziemele / Zupančič, Gyulumyan, Kalaydjieva, De Gaetano, Wojtyczek / Charleton

I.G. v. the Republic of Moldova, ECtHR, 53519/07, 15/05/2012
 | 
2012

Una cittadina moldava ha affermato di essere stata violentata all'età di quattordici anni da un conoscente; ha denunciato che le autorità non hanno indagato efficacemente sulle sue accuse e che il requisito della prova di resistenza è stato discriminatorio nei suoi confronti - Violazione dell'articolo 3 (indagine)

P.M. v. Bulgaria, ECtHR, 49669/07, 24/01/2012
 | 
2012

La ricorrente ha denunciato che le autorità hanno impiegato più di 15 anni per completare le indagini relative allo stupro subito all’età di 13 anni e che non ha avuto alcun rimedio contro la loro riluttanza a perseguire i suoi aggressori - Violazione dell'obbligo delle autorità ai sensi dell'articolo 3 (divieto di trattamenti inumani e degradanti)

Izevbekhai v. Ireland, ECtHR, 43408/08, 17/05/2011
 | 
2011

La proposta del governo convenuto di rimpatriare una donna nigeriana e le sue due figlie in Nigeria, dove la donna sosteneva che le figlie correvano il rischio di subire mutilazioni genitali femminili - Non vi sono prove che il rimpatrio delle ricorrenti in Nigeria comporti una violazione dell'articolo 3

Fernández Ortega and Others v. Mexico, IACtHR, Series C No. 215, 30/08/2010

Tortura e stupro di una donna indigena da parte del personale militare – Fallimento dello Stato nel condurre con due diligence l’obbligo di indagare e punire i perpetratori – Indagini inefficaci – Violazione del diritto all’integrità personale, alla dignità, alla vita priva, alla protezione giurisdizionale e ad un ricorso effettivo

Dissenziente / Concorrente: Espinosa

Rantsev v. Cyprus and Russia, ECtHR, 25965/04, 07/01/2010
 | 
2010

Articolo 4 (Tratta di esseri umani) e articolo 2 (Indagini efficaci) - Mancata istituzione da parte di Cipro di un quadro adeguato per combattere la tratta di esseri umani o per adottare misure operative al fine di proteggere le vittime e mancata conduzione da parte della Russia di indagini efficaci sul reclutamento di una giovane donna sul suo territorio da parte di trafficanti – Mancate indagini efficaci da parte delle autorità cipriote su un omicidio per quanto riguarda, in particolare, l'acquisizione di prove pertinenti all'estero in base alla convenzione internazionale di assistenza re

Rosendo Cantú and Others v. Mexico, IACtHR, Series C No. 216, 31/08/2010

Stupro di una ragazza di origini indigene da parte di membri dell’esercito – Indagini inefficaci – Fallimento dello Stato nel prevenire, indagare e punire la violenza contro le donne – Violazione dell’obbligo di non-discriminazione nell’accesso alla giustizia

Dissenziente / Concorrente: Abreu Blondet / Espinosa