Violazione da parte dello Stato del diritto ad un giusto processo, alla protezione giurisdizionale, ai trattamenti umani, alla libertà personale ex artt. 8, 25, 5 e 7 della Convenzione americana dei diritti umani
Contenuti per il termine
Violazione da parte dello Stato del diritto ad un giusto processo, alla protezione giurisdizionale, ai trattamenti umani, alla libertà personale ex artt. 8, 25, 5 e 7 della Convenzione americana dei diritti umani
Responsabilità dello Stato per schiavitù sessuale e atti di tortura - Fallimento dello Stato nel condurre indagini, perseguire ed agire celermente per portare in salvo una giovane donna, rapita, ripetutamente stuprata, torturata e tenuta in condizioni di schiavitù sessuale per quasi 4 mesi
Nei casi di violenza contro i bambini e gli adolescenti, gli Stati hanno l'obbligo rinforzato di due diligence che richiede l'adozione di misure speciali di protezione e lo sviluppo di una procedura adattata alle loro esigenze - Lo Stato ha condotto delle indagini che hanno portato alla vittimizzazione secondaria - Fallimento da parte dello Stato nel garantire cura e trattamenti multidisciplinari, assicurando il coordinamento tra differenti agenzie statali di protezione di bambini e adolescenti
Uso eccessivo, indiscriminato ed ingiustificato della forza da parte della polizia, avendo abusato verbalmente, fisicamente e sessualmente di undici donne nel corso di violenti scontri tra manifestanti e polizia statale e federale – Uso diffuso della violenza sessuale nei confronti delle donne manifestanti come tattica di controllo sociale volta ad intimidire e far tacere le donne costituisce tortura – Stereotipi di genere e bias nella risposta da parte delle autorità locali tra cui che le donne abbiano mentito e avrebbero dovuto stare a casa a cucinare e a prendersi cura dei loro figli
Reato di violenza sessuale - Vittima del reato una donna disabile - Attendibilità delle dichiarazioni della donna
Reato di violenza sessuale - Vittima del reato una donna disabile - Abuso delle condizioni di inferiorità psichica
Violenza sessuale e atti sessuali con minorenne – In tema di violenza sessuale su minori il riesame delle parti offese va limitato ai casi eccezionali
Indagine condotta dalle autorità belghe a seguito di denuncia per stupro e abuso sessuale da parte della ricorrente - Violazione dell'aspetto procedurale dell'articolo 3 (divieto di trattamenti inumani e degradanti)
Uccisione, tortura e violenza sessuale di, tra le altre, giovani ragazze, tra cui minori, da parte di agenti della polizia durante una retata antidroga, con annessa rimozione dei corpi e conseguente intralcio alle indagini – Violazione dei diritti alla tutela giudiziaria, all’integrità fisica, mentale e morale, a muoversi liberamente all’interno dello Stato e ad una udienza entro un termine ragionevole da un tribunale competente ed indipendente
Integrazione del reato di violenza sessuale anche nel caso in cui si consumi tra coniugi – Integrazione del reato di maltrattamenti in famiglia in caso di privazione delle disponibilità economiche
Integrazione del reato di violenza sessuale anche nel caso in cui qualcuno eserciti violenza o minaccia per costringere una prostituta a consumare un rapporto sessuale non consensuale – Irrilevanza della circostanza che la vittima eserciti la prostituzione in quanto il diritto al rispetto della libertà sessuale prescinde da condizioni e qualità personali
Procedibilità d’ufficio – Reato di violenza sessuale e atti persecutori - Violenza sessuale consumata e tentata e stalking ai danni della moglie sarebbero procedibili d’ufficio in caso di presenza di ammonimento del Questore
Articolo 4 (Tratta di esseri umani) - Carenze nella risposta alla denuncia di tratta di esseri umani
Bacio sulla guancia non viola la libertà sessuale della vittima – Integrazione del reato di violenza privata
Reato di violenza sessuale e atti persecutori - Il mutamento di abitudini di vita è fatto constatato dall'esperienza come comportamento necessitato cui la vittima di atti di persecuzione ricorre per cercare di sottrarsi agli stessi
Articoli 10 (libertà di espressione) e 11 (libertà di riunione) – Licenziamento illegittimo della ricorrente dal lavoro nel settore pubblico sulla base della sua affiliazione politica – Licenziamento inadeguatamente giustificato interferente in maniera sproporzionata con i suoi diritti
Dissenziente / Concorrente: Kjølbro
Articolo 3 (divieto di trattamenti inumani o degradanti) e articolo 11 (libertà di riunione) - Contestazione da parte della ricorrente di un uso eccessivo di forza da parte della polizia durante il suo arresto nel corso di una protesta - Obbligo delle autorità di garantire la protezione dei diritti individuali durante le manifestazioni pacifiche
Dissenziente / Concorrente: Kjølbro / Sajo, Keller, Kuris.
La ricorrente ha sostenuto di essere stata vittima di una violazione degli articoli 3 e 8 della Convenzione a causa della mancata indagine efficace da parte dello Stato sulla sua denuncia di stupro - La ricorrente ha inoltre lamentato l'assenza di rimedi efficaci a sua disposizione, come richiesto dall'articolo 13 della Convenzione, in relazione alle suddette violazioni
Articolo 8 (Rispetto della casa) - Mancanza di un quadro normativo atto a tutelare gli inquilini di un appartamento dalle molestie dei comproprietari
Articolo 3 (Procedura) - La ricorrente ha affermato che il processo relativo al suo stupro è stato eccessivamente lungo e non è stato condotto con la necessaria diligenza