L’atto sessuale vietato è l’atto lesivo della libertà di autodeterminazione nella sfera sessuale di una persona - Il reato di violenza sessuale rientra ormai tra i reati contro la libertà personale - Il bacio si configura come atto sessuale
Contenuti per il termine
L’atto sessuale vietato è l’atto lesivo della libertà di autodeterminazione nella sfera sessuale di una persona - Il reato di violenza sessuale rientra ormai tra i reati contro la libertà personale - Il bacio si configura come atto sessuale
Tutela delle donne contro qualsiasi forma di violenza - Maltrattamenti in famiglia - Comportamenti reiterati, volti a ledere con violenza fisica o psicologica la dignità e identità della persona offesa limitandone l’autodeterminazione
Reato di violenza sessuale – La Corte ritiene sussistente la violenza sessuale quando il rapporto sessuale è consumato anche solo approfittando dello stato di prostrazione, angoscia o diminuita resistenza in cui la vittima è ridotta
Divieto di avvicinamento applicabile nel caso in cui la coabitazione tra l'agente e la vittima non sia più in atto – Tentativo di ripristinare in modo violento la coabitazione può costituire ragione per disporre il divieto di avvicinamento
Tutela delle vittime di violenza domestica e di genere - Sospensione condizionale della pena accordata all’imputato in ragione della sua partecipazione a percorsi specifici di recupero presso enti o associazioni qualificati
Pronuncia di frasi sconvenenti ed offensive ad alta voce, alla presenza di diversi utenti, nei confronti di una collega – Frasi offensive a sfondo sessuale nei confronti di una collega e giusta causa di licenziamento
Persecuzione sistematica da parte della Colombia nei confronti dei membri del Colectivo José Alvear Restrepo attraverso minacce, vessazione, omicidi, sparizioni e violenza fisica a partire dagli anni ’90 costituisce una violazione del diritto alla vita, all’integrità personale, alla riservatezza, alla tutela giudiziaria, alla libertà di associazione e movimento, alla protezione familiare, dei diritti dei minori e dei difensori dei diritti umani – Minacce a sfondo sessuale e motivate dal genere nei confronti delle donne colpite in virtù del loro genere, tra cui minacce di violenza sessuale n
Dissenziente / Concorrente: Hernández López / Mudrovitsch / Pérez Goldberg
Misure cautelari - Contesto di violazioni sistematiche dei diritti umani tra cui aggressioni, persecuzione, minacce e arresti arbitrari di giornalisti - Violenza ed esposizione al rischio di danno irreparabile per le donne, aggravato da stereotipi e pregiudizi di genere
Riconoscimento della protezione internazionale - Violenza di genere come una delle fattispecie espressamente previste ai fini del riconoscimento dello status di rifugiato - Rifiuto ad un matrimonio combinato
Atti persecutori – Si configura il reato di atti persecutori anche in caso di molestie indirette - Comunicazioni di carattere molesto o minatorio dirette a destinatari diversi dalla persona offesa, ma a quest'ultima legati da un rapporto qualificato di vicinanza
Maltrattamenti in famiglia – Necessaria definizione del concetto di “convivenza” per configurazione del delitto di maltrattamenti in famiglia – Convivenza come radicata e stabile relazione affettiva caratterizzata da una duratura consuetudine di vita comune nello stesso luogo
Violenza sessuale e atti sessuali con minorenne – In tema di violenza sessuale su minori in contesto familiare, attendibilità delle dichiarazioni rese dalla minore e probabile influenza della famiglia
Maltrattamenti in famiglia – Atti ripetuti di vessazione fisica o morale – Abitualità delle condotte maltrattanti dell'imputato risoltasi in comportamenti vessatori e mortificanti, protrattisi per anni e funzionali alla costruzione di un sistema di vita domestico non più tollerabile
Violenza ostetrica come una forma di violenza di genere - Obbligo degli Stati di prevenire, punire e astenersi dal praticare violenza ostetrica nonché di fornire servizi sanitari durante la gravidanza, il parto e dopo la nascita al fine di garantire il diritto della madre alla salute
Dissenziente / Concorrente: Sierra Porto / Pérez Goldberg
Indagini inefficaci su denunce di aborto e contraccezione forzati a seguito di stupro da parte di un dottore in un residenza neuropsichiatrica di tre ricorrenti con disabilità intellettiva e capacità giuridica - Fallimento dello Stato di stabilire e applicare un sistema di protezione contro gravi violazioni dell'integrità delle donne con disabilità intellettiva residenti in istituzioni psichiatriche - Legislazione penale inadquata e mancanza di meccanismi di prevenzione di tali abusi
Atti persecutori e stalking – Pubblicazione di post sui social media causa della creazione di un clima intimidatorio ed ostile idoneo a comprometterne la serenità e la libertà psichica
Distinzione fra atti persecutori e molestie – Atti persecutori cagionano nella vittima un perdurante e grave stato di ansia o l'alterazione delle proprie abitudini di vita – Molestie come atti volti a infastidire la vittima
Maltrattamenti in famiglia – Atti ripetuti di vessazione fisica o morale - Il reato di maltrattamenti in famiglia si configura anche per rapporti di lavoro in cui per il numero esiguo di persone e il limitato spazio l’ambiente è assimilabile a un consorzio familiare
Irrilevante il movente culturale nei casi di negazione dei beni e dei diritti fondamentali configurati dall'ordinamento costituzionale - Cessione della figlia minore contro il cd. “prezzo della sposa”
Reato di violenza sessuale – Si configura il reato di violenza sessuale consumata anche qualora fosse stato prefissato un atto maggiormente invasivo della sfera sessuale della vittima