Reato di violenza sessuale - Divieto di prevalenza della circostanza attenuante dei "casi di minore gravità" di cui al terzo comma dell'art. 609-bis cod. pen. (violenza sessuale)
Contenuti per il termine
Reato di violenza sessuale - Divieto di prevalenza della circostanza attenuante dei "casi di minore gravità" di cui al terzo comma dell'art. 609-bis cod. pen. (violenza sessuale)
Procreazione medicalmente assistita - Divieto assoluto di ricorrere alla fecondazione medicalmente assistita di tipo eterologo e previsione di sanzioni nei confronti delle strutture che dovessero praticarla - Incompatibilità con le norme della Convenzione per la salvaguardia dei diritti dell'uomo (CEDU) che stabiliscono il diritto al rispetto della vita privata e familiare e il divieto di discriminazione
Rettificazione giudiziale di attribuzione di sesso - Effetti della sentenza di rettificazione sul matrimonio preesistente - Automatica cessazione degli effetti civili conseguenti alla trascrizione del matrimonio celebrato con rito religioso, senza necessità di una domanda e di una pronuncia giudiziale
Reati e Pene - Atti persecutori [cosiddetto stalking]
Adozione - Accesso dell'adottato alle informazioni sulle proprie origini - Accesso all'identità della madre biologica che abbia dichiarato alla nascita di non voler essere nominata
Reato di interruzione colposa della gravidanza (c.d. aborto colposo) - Colpa professionale medica
Aborto e interruzione volontaria della gravidanza – Gestante minorenne – Richiesta di interruzione della gravidanza nei primi novanta giorni
Procreazione medicalmente assistita - Divieto di fecondazione eterologa
Aborto e interruzione volontaria della gravidanza - Interruzione della gravidanza nei primi novanta giorni dal concepimento – Gestante minorenne
Maternità e infanzia, tutela delle madri lavoratrici – Adozione e affidamento preadottivo di minore – Modalità di erogazione dell'indennità di maternità per un periodo di tre mesi successivi all'effettivo ingresso del bambino nella famiglia
Coppia dello stesso sesso - Matrimonio tra persone dello stesso sesso
Ordinamento penitenziario - Previsione che i colloqui si svolgano sotto il controllo a vista del personale di custodia - Denunciato impedimento di un pieno rapporto affettivo tra il detenuto e il partner legato da rapporto di coniugio o di stabile convivenza
Lavoratrici madri - Ipotesi di parto prematuro con ricovero del neonato in una struttura sanitaria pubblica o privata - Diritto della madre lavoratrice ad usufruire, a sua richiesta e compatibilmente con le sue condizioni di salute attestate da documentazione medica, del congedo obbligatorio o di parte di esso dalla data d'ingresso del bambino nella casa familiare - Ingiustificata disparità di trattamento tra il parto a termine ed il parto prematuro
Richiesta di pubblicazione di matrimonio resa da nubendi dello stesso sesso - Rifiuto opposto dall'ufficiale dello stato civile in virtù della ritenuta estraneità all'ordinamento giuridico italiano dell'istituto del matrimonio tra persone dello stesso sesso e del contrasto della rigettata richiesta con fondamentali principi di ordine pubblico - Mancato riconoscimento alle persone di orientamento omosessuale della libertà di contrarre matrimonio con persone dello stesso sesso
Indennità di maternità - Diritto del padre libero professionista di percepire, in alternativa alla madre biologica, l'indennità di maternità - Asserita ingiustificata disparità di trattamento tra padre e madre liberi professionisti nonché tra padri lavoratori autonomi e lavoratori dipendenti
Coppia dello stesso sesso - Matrimonio tra persone dello stesso sesso
Tutela delle lavoratrici madri – Indennità di maternità – Asserita violazione dei principi di tutela della maternità e dell'infanzia e del principio della tutela delle lavoratrici madri
Divieto di crioconservazione degli embrioni soprannumerari - Ammissibilità della crioconservazione degli embrioni sino alla data del trasferimento solo per grave e documentata causa di forza maggiore relativa alla salute della donna
Procreazione medicalmente assistita - Previsione della produzione di un numero massimo di tre embrioni ai fini dell'impianto - Previsione della crioconservazione degli embrioni solo nel caso che il trasferimento degli stessi nell'utero non risulti possibile per grave e documentata causa di forza maggiore, relativa allo stato di salute della donna non prevedibile al momento della fecondazione
Eguaglianza davanti alla legge senza distinzioni di sesso - Possibilità per tutti i cittadini, dell'uno e dell'altro sesso, di accedere agli uffici pubblici e alle cariche elettive in condizione di eguaglianza di quote in ragione dell'appartenenza all'uno o all'altro sesso