Adozione - Accesso dell'adottato alle informazioni sulle proprie origini - Accesso all'identità della madre biologica che abbia dichiarato alla nascita di non voler essere nominata
Contenuti per il termine
Adozione - Accesso dell'adottato alle informazioni sulle proprie origini - Accesso all'identità della madre biologica che abbia dichiarato alla nascita di non voler essere nominata
Violazione dell’articolo 8 (Rispetto della vita privata e familiare) – Revoca dell’adozione mentre il procedimento penale per presunti abusi di minore era ancora in corso - Mancate indagini sulla divulgazione non autorizzata di informazioni riservate o di tutela della reputazione e del diritto alla presunzione di innocenza del genitore sospettato di abuso di minore
Impossibilità di adozione coparentale in coppia omosessuale - Fallimento del Governo di fornire ragioni convincenti alla base dell'esclusione dell'adozione parentale in coppie omosessuali, concedendo la possibilità in coppie non sposate eterosessuali, ritenuto necessario per la protezione della famiglia nel senso tradizionale o la protezione dell'interesse superiore del minore, costituisce discriminazione
Dissenziente / Concorrente: Josep Casadevall, Ineta Ziemele, Anatoly Kovler, Danutė Jočienė, Ján Šikuta, Vincent A. De Gaetano, Linos-Alexandre Sicilianos / Dean Spielmann
Maternità e infanzia, tutela delle madri lavoratrici – Adozione e affidamento preadottivo di minore – Modalità di erogazione dell'indennità di maternità per un periodo di tre mesi successivi all'effettivo ingresso del bambino nella famiglia
Rifiuto di un ordine di adozione semplice a favore del partner omosessuale della madre biologica - Nessuna violazione dell'articolo 14
Dissenziente / Concorrente: Mark Villiger / Jean-Paul Costa, Dean Spielmann, Isabelle Berro-Lefèvre
Rifiuto di autorizzazione all'adozione a causa del divieto di adozione nel paese di nascita del bambino - Nessuna violazione dell'articolo 8
Rifiuto ingiustificato di riconoscere l'adozione di un adulto da parte di suo zio, un monaco - Violazione dell'articolo 8
Donna non sposata di età avanzata esclusa dalla possibilità di adottare un secondo figlio - Nessuna violazione dell'articolo 14
Rifiuto di rilascio dell'approvazione ai fini dell'adozione, sulla base dello stile di vita della ricorrente come donna lesbica convivente con altra donna - La Corte ha ritenuto che il riferimento all'omosessualità della ricorrente sia stato, se non esplicito, almeno implicito, che sia stata stabilita l'influenza della sua dichiarata omosessualità sulla valutazione del suo ricorso, e che la stessa abbia costituito un fattore decisivo nella decisione del rifiuto dell'autorizzazione ad adottare - Le autorità domestiche hanno operato una distinzione sulla base delle considerazioni concernenti
Dissenziente / Concorrente: Jean-Paul Costa, Riza Türmen, Mindia Ugrekhelidze, Danutė Jočienė, Boštjan Zupančič, Loukis Loucaides, Antonella Mularoni / Peer Lorenzen, Sverre Erik Jebens
Mancato esame della richiesta di adozione da parte dei genitori affidatari prima di dichiarare il minore adottabile - Violazione dell'articolo 8 (obblighi positivi/rispetto della vita familiare)
Madre convivente con la figlia adottiva dalla data del provvedimento di adozione straniero - Rifiuto di riconoscere un provvedimento di adozione piena emesso da un tribunale straniero a favore di una donna single - Rifiuto di riconoscere come valido nel diritto interno un provvedimento di adozione piena emesso da un tribunale straniero
Adozione - Accesso dell'adottato alle informazioni sulle proprie origini - Accesso all'identità della madre biologica che abbia dichiarato alla nascita di non voler essere nominata
Fruibilità di permessi di lavoro in caso di adozione e affidamento, entro il primo anno di vita del bambino, anziché entro il primo anno dall’ingresso del minore nella famiglia – Violazione del principio di eguaglianza per deteriore trattamento dei genitori adottanti o affidatari e dei minori adottati o affidati rispetto a quello dei genitori e dei figli naturali
Maternità e infanzia, lavoratrici madri adottanti - Diritto all’indennità di maternità, in caso di adozione internazionale - Spettanza nei tre mesi successivi all’ingresso del minore adottato o affidato, anche se abbia superato i sei anni di età - Mancata previsione - Manifesta irragionevole differenza di trattamento rispetto a quanto previsto per le lavoratrici dipendenti e per quelle autonome
Articolo 8 (rispetto della vita privata) e articolo 6 (equo processo) - Rifiuto della domanda di approvazione preventiva come aspirante adottante presentata da un uomo omosessuale non sposato a causa della sua “scelta di vita”: nessuna violazione - Mancata convocazione all'udienza davanti al Conseil d'Etat di un ricorrente non rappresentato che non aveva avuto la possibilità di visionare le memorie del commissaire du Gouvernement: violazione
Dissenziente / Concorrente: Costa, Jungwiert, Traja / Bratza, Fuhrmann, Tulkens
Possibilità del padre di fruire dell'astensione obbligatoria dal lavoro in alternativa alla moglie lavoratrice - Violazione della eguaglianza sostanziale dei coniugi e della loro paritaria partecipazione alla cura ed assistenza del bambino e alla tutela dell'interesse di questi allo sviluppo della propria personalità
Indennità di maternità – Lavoratrice assente dal lavoro per affidamento preadottivo di minore – Maternità e infanzia